Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Consiglio UE: rimozione agli ostacoli al commercio elettronico

30 Novembre 2016

30 novembre 2016.

Il 28 novembre il Consiglio europeo ha approvato un progetto di regolamento che vieta i blocchi geografici ingiustificati tra Stati membri, pratica discriminatoria che impedisce ai clienti online di accedere e acquistare prodotti o servizi da un sito web basato in un altro Stato membro.


Il progetto di regolamento si prefigge di eliminare la discriminazione fondata sulla nazionalità, il luogo di residenza o il luogo di stabilimento dei clienti e di rilanciare il commercio elettronico. L’ accordo, raggiunto a maggioranza qualificata, servirà da posizione comune del Consiglio per avviare i negoziati con il Parlamento europeo nell’ambito della procedura legislativa ordinaria dell’UE. Si ricorda che la proposta di regolamento pur includendo servizi tramite mezzi elettronici (come servizi di cloud computing, archiviazione dei dati, hosting di siti web e installazione di firewall) esclude i servizi che forniscono l’accesso e permettono l’uso di opere tutelate dal diritto d’autore o di altri materiali protetti, oppure nel vendere opere tutelate dal diritto d’autore in forma immateriale, quali e-book o musica online, che rientrano nelle disposizioni relative alla portabilità (proposta di regolamento COM (2015) 627  presentata nel dicembre 2015), che viaggiano su un binario separato pur potendo avere degli ambiti (definitori, dispositivi) analoghi. Si ricorda che il regolamento sulla portabilità è attualmente al vaglio del Parlamento italiano, alla Camera alla 14° Commissione (Politiche UE) per parere, alla 10° (attività produttive, commercio turismo) con esame avviato il 26 ottobre scorso.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Consiglio UE
 0
Share Now

You Might Also Like

UK, dal 2020 tassa sui servizi digitali

31 Ottobre 2018

Nuovo passo della riforma sul copyright

28 Febbraio 2019

UE: revisione direttiva SMAV in dirittura d’arrivo

8 Giugno 2018
Tassazione digitale

Banda 700MHz: la decisione in Gazzetta UE

25 Maggio 2017
Previous Post Parlamento UE: Direttiva SMAV, Carta Stampata, Copyright
Next Post Ansip, a gennaio la linea Ue sui flussi di dati
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati