Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Avviata la consultazione sui contributi per l’acquisto dei televisori DVBT-2

7 Giugno 2019

CRTV: collaborazione virtuosa fra MISE e industria avvia la transizione. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la consultazione pubblica sulle linee guida per l’erogazione di contributi a favore degli utenti finali per l’acquisto di apparecchiature televisive idonee alla ricezione di programmi trasmessi in tecnologia DVB-T2.

La misura rientra nell’ambito delle numerose azioni messe in campo dal MiSE per accompagnare il processo di trasformazione digitale del settore TV ed è finalizzata a supportare il passaggio dallo standard DVB-T a quello DVBT-2, tramite lo stanziamento di 151 milioni di euro previsti dalla legge di Bilancio 2019. I contributi per i cittadini saranno erogati dal 2019 al 2022, anno in cui si concluderà il processo di transizione alle reti digitali terrestri in DVBT-2, e sarà riconosciuto sotto forma di sconto praticato dal venditore dell’apparecchio sul relativo prezzo di vendita. Gli utenti beneficiari del contributo saranno i cittadini con reddito ISEE I e II fascia. Le linee guida saranno messe in consultazione pubblica per 30 giorni sul sito del Ministero, al fine di acquisire le osservazioni degli stakeholder. L’obiettivo è quello rendere operativi i buoni per il mese di novembre 2019

Confindustria Radio Televisioni esprime il proprio apprezzamento per la pubblicazione di questo documento che costituisce un elemento fondamentale nel processo di transizione alla nuova tecnologia DVB-T2. La consultazione era stata annunciata all’interno dell’ultima riunione del Tavolo TV 4.0, presieduto da Marco Bellezza, Consigliere giuridico per le comunicazioni e l’innovazione del Ministro Luigi Di Maio, ed illustrato dei Direttori Generali del Mise Antonio Lirosi e Eva Spina. Presenti i rappresentanti delle Istituzioni competenti in materia, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria. Particolare apprezzamento e ringraziamento va al metodo di confronto con le imprese adottato dal Ministero nella logica di massima collaborazione tra industria e istituzioni, elemento imprescindibile in ogni transizione di sistema. L’Associazione continuerà ad affiancare gli associati e le istituzioni nella costruzione di questo percorso.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Antonio Lirosi, CRTV, DVBT-2, Eva Spina, Luigi Di Maio, Marco Bellezza, MISE, stakeholder, tv
 0
Condividi

Articoli correlati

innovazione

Ministro Patuanelli. Le politiche pro-innovazione del MISE

30 Ottobre 2019
RAI - MISE

MISE – RAI, approvate le Linee guida sui diritti di utilizzo

23 Luglio 2019
Comunicato stampa

Privacy, Siddi, CRTV: bene Soro su regolazione algoritmo

7 Maggio 2019

MISE, Pietro Celi nuovo Direttore Generale della DGSCERP

22 Ottobre 2019
Previous Post Forum Europeo Digitale, 16esima edizione
Next Post Mediaset Italia e Spagna: dalla fusione nasce la holding europea MediaForEurope – MFE

Login

  • Password persa

Tag CRTV

DAB banda 700 Radio newsletter Unione Europea Consiglio UE MISE Nielsen Rai 5G UE fake news Confindustria Radio Televisioni Tassazione digitale CRTV Franco Siddi Tv Locali diritto d'autore Radio Tv News Commissione UE copyright Commissione europea Mediaset investimenti pubblicitari Facebook Privacy OCSE Associazione TV Locali GDPR Agcom

Categorie

  • AGCM
    (10)
  • AGCOM
    (69)
  • AUDITEL
    (6)
  • Banda 700
    (39)
  • Canali TV Italia
    (18)
  • Comitato Media e Minori
    (4)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (40)
  • DAB
    (28)
  • Diritti connessi
    (5)
  • Diritto d'Autore
    (29)
  • DTT – Digitale terrestre
    (42)
  • IES
    (2)
  • Investimenti pubblicitari
    (42)
  • Le Aziende Comunicano
    (1)
  • Mercato
    (23)
  • MISE
    (66)
  • PAR CONDICIO
    (4)
  • Privacy
    (35)
  • Pubblicità online
    (9)
  • Radio e TV Locali
    (96)
  • Radiofonia
    (48)
  • RAI
    (22)
  • Servizio Pubblico
    (14)
  • SIC
    (3)
  • Studio Economico Radio
    (2)
  • Studio Economico TV
    (4)
  • TER
    (3)
  • Unione Europea
    (131)
  • Video on-demand
    (9)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati