Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Contributi Radio e Tv Locali, 1029 le domande pervenute al Mise per l’anno 2018

12 Marzo 2018

radio e tv locali

Contributi Radio e Tv Locali. La Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di radiodiffusione e postali (DGSCERP) del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato sul proprio sito Internet i numeri delle domande inviate da Radio e Tv Locali per usufruire dei contributi per l’anno 2018 ai sensi della nuova regolamentazione prevista dal DPR n.146/2017.  Le domande pervenute al MISE sono state complessivamente 1029 – più numerose di quelle pervenute al Ministero per il 2016 (1001) e meno numerose rispetto a quelle per il 2017 (1044) – e risultano così suddivise:

  • 186 presentate dai fornitori di servizi media audiovisivi (FSMA) locali commerciali;
  • 238 presentate da FSMA comunitari;
  • 302 presentate da radio locali commerciali;
  • 303 presentate da radio locali comunitarie.

Si ricorda che le domande possono essere trasmesse solo attraverso la procedura informatizzata Sicem (Sistema Informativo per i Contributi alle Emittenti Locali, ai sensi del D.M. 20 ottobre 2016) e che quelle pervenute al di fuori di tale procedura o dei termini (per l’anno 2018 e successivi con scadenza il 28 febbraio) sono irricevibili.

Domande MISE

Aumenta la quota delle emittenti comunitarie. Con riferimento alla suddivisione per tipologie di attività, il numero delle domande presentate dalle emittenti commerciali (televisive e radiofoniche) risulta sostanzialmente stabile in valori assoluti, ma in calo (di un punto percentuale da 48,5% a 47,4%) per peso sul totale delle domande presentate. Si conferma un trend già verificato negli Studi economici elaborati da Confindustria Radio Televisioni e relativi al settore radiofonico e televisivo privato italiano.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | DGSCERP, MISE, Radio e Tv locali, Servizi di Comunicazione Elettronica, Sicem
 0
Share Now

You Might Also Like

banda 700

Giacomelli, banda ultralarga: i bandi procedono nonostante i contenziosi

15 Febbraio 2017

Rilascio banda 700, parte l’ultima area (regioni del Tirreno nord e centro) con la Liguria

4 Maggio 2022
rete

Operatori di rete tv, i nuovi importi dei contributi per l’uso delle frequenze digitali. Il pagamento va effettuato entro il 31 luglio 2017

26 Maggio 2017
5G

Contributi 2017, Pubblicata la graduatoria definitiva delle tv locali commerciali

12 Aprile 2019
Previous Post In Gazzetta Ufficiale il Contratto di Servizio Rai
Next Post Lo SVOD traina la crescita dei servizi di video on-demand a pagamento in Europa, in testa i paesi scandinavi
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati