Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Contributo CRTV alla bozza di trattato WIPO sulla tutela del diritto d’autore nel settore delle emittenze televisive

21 Aprile 2017

copyright

Trattato WIPO. Un trattato sulla protezione delle organizzazioni radiotelevisive contro forme di pirateria che sfuggono ai tradizionali strumenti di protezione del copyright, con un approccio legato alla tutela del segnale trasmissivo: sul dossier, presentato inizialmente nel 2015 e ripreso in mano oggi all’interno del Comitato permanente del Diritto d’autore dell’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale, (WIPO) Confindustria ha dato un proprio primo contributo scritto, riservandosi di approfondire i dettagli tecnici in seguito, al Ministero degli Affari Esteri (DGSP – Ufficio XI). Il Ministero coordina un gruppo di stakeholder e istituzioni consultati per  fornire elementi utili alla definizione della posizione italiana in sede europea e multilaterale. La UE in particolare potrebbe esprimersi a favore della convocazione di una conferenza diplomatica al riguardo nel maggio 2018. La bozza negoziale del trattato, intende fornire un ulteriore tassello alla produzione dell’industria creativa anche al di fuori della UE. Nell’Unione il tema è in avanzata fase di discussione all’interno dei provvedimenti relativi alla revisione della disciplina del copyright e della strategia del Mercato Unico Digitale DSM.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | copyright, diritto d'autore, Mercato Unico Digitale, WIPO
 0
Share Now

You Might Also Like

Comunicato stampa

Copyright. CRTV dopo il sì del Consiglio UE: spiace il no dell’Italia, ma ora sia conseguente

15 Aprile 2019
Diritti d'autore

Il parere del CESE sul pacchetto di misure UE sul diritto d’autore: bene il principio del paese di origine, ma la Commissione può fare di più

27 Aprile 2017
telecomunicazioni

UE, nuove definizioni di potere di mercato significativo per telecomunicazioni / comunicazione elettronica

3 Maggio 2018
fapav

Fapav/Ipsos: l’intervento di Siddi e i dati dell’indagine sulla pirateria 2019

9 Luglio 2020
Previous Post Investimenti pubblicitari NIELSEN: Febbraio 2017. Primo bimestre 658 milioni di euro (-0,5%) per RadioTv
Next Post La complessità del mosaico DSM in un dibattito all’I-Com
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati