Prima inibizione di questo tipo ex regolamento AGCOM. Lo recita una nota SCF, “Per la prima volta in Italia, grazie al regolamento sul diritto d’Autore AGCOM, è stato ordinato agli internet server provider di inibire l’accesso a una Web Radio non in regola con il pagamento dei diritti connessi dovuti a SCF.
La delibera AGCOM è la 60/2019/CSP L’istanza (DDA/1781, pervenuta in data 24 gennaio 2019, prot. n. DDA/0000307) presentata dalla FPM-Federazione Contro la Pirateria Musicale e Multimediale, su delega di SCF S.r.l., denunciava la presunta violazione della legge 22 aprile 1941, n. 633, posta in essere attraverso la presenza di una significativa quantità di opere di carattere sonoro appartenenti al repertorio amministrato da SCF, inserite nel palinsesto della Web Radio, sul sito internet http://www.radiolupo.it/, senza idonea licenza.
La constatazione ha portato all’ordine di disabilitazione dell’accesso al sito, mediante blocco del DNS ai prestatori di servizi di mere conduit operanti sul territorio italiano, individuati ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70. La disabilitazione è da attuarsi entro tre giorni dalla notifica del relativo provvedimento con contestuale reindirizzamento automatico verso una pagina internet pre redatta (All. A alla delibera); dalla denuncia e dalle verifiche effettuate dall’AGCOM risulta inoltre che “il flusso streaming della web radio oggetto della segnalazione proviene dalla piattaforma Tunein.com”.