Il Parlamento europeo ha adottato ieri con 438 voti favorevoli, 226 contrari e 39 astenuti il testo di riforma della direttiva copyright dell’On. Axel Voss (PPE, Germania, Relatore della Commissione Juri).
Il voto era stato rimandato il 5 luglio per consentire agli eurodeputati di presentare nuovi emendamenti. Nonostante la forte polarizzazione dei gruppi parlamentari alla fine è passata la linea del PPE su entrambi i punti più dibattuti agli articoli 11 (che introduce il diritto per gli editori di ottenere un compenso per l’utilizzo dei contenuti) e 13 (che richiede alle piattaforme di adottare misure per prevenire il caricamento di opere protette da copyright). Nel testo approvato sono state inoltre ampliate le eccezioni per i contenuti educativi e di ricerca per scuole, università, istituti di ricerca e istituti di tutela del patrimonio culturale.
Il testo, approvato in prima lettura con procedura legislativa ordinaria, è stato rinviato alla commissione competente per l’avvio di negoziati interistituzionali (all’interno del Trilogo) (Parlamento, Commissione, Consiglio).
ALLEGATI
Direttiva Copyright ENG
Direttiva Copyright ITA