Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Copyright, parte la fase finale per l’approvazione della direttiva

13 Settembre 2018

Direttiva Copyright

Il Parlamento europeo ha adottato ieri con 438 voti favorevoli, 226 contrari e 39 astenuti il testo di riforma della direttiva copyright dell’On. Axel Voss (PPE, Germania, Relatore della Commissione Juri).

Il voto era stato rimandato il 5 luglio per consentire agli eurodeputati di presentare nuovi emendamenti.  Nonostante la forte polarizzazione dei gruppi parlamentari alla fine è passata la linea del PPE su entrambi i punti più dibattuti agli articoli 11 (che introduce il diritto per gli editori di ottenere un compenso per l’utilizzo dei contenuti) e 13 (che richiede alle piattaforme di adottare misure per prevenire il caricamento di opere protette da copyright). Nel testo approvato sono state inoltre ampliate le eccezioni per i contenuti educativi e di ricerca per scuole, università, istituti di ricerca e istituti di tutela del patrimonio culturale.

Copyright

Il testo, approvato in prima lettura con procedura legislativa ordinaria, è stato rinviato alla commissione competente per l’avvio di negoziati interistituzionali  (all’interno del Trilogo) (Parlamento, Commissione, Consiglio).


ALLEGATI

Direttiva Copyright ENG
Direttiva Copyright ITA

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Axel Voss, copyright, direttiva copyright, Unione Europea
 0
Share Now

You Might Also Like

servizi digitali

DSA, DMA E DGA: occasione unica per mettere ordine al mercato dei servizi digitali

5 Maggio 2021
paradisi

UE, lista nera dei paradisi fiscali: più trasparenza ed efficacia

21 Maggio 2018

UE, copyright: in mora Italia e altri 22 Paesi

28 Luglio 2021

UE, 5G: in ritardo implementazione e copertura

21 Gennaio 2022
Previous Post Copyright, l’Europa riscatta la propria identità culturale e dei valori di diritto civile e comunitario
Next Post L’Ordine dei giornalisti a fianco di TV e Radio Locali per l’immediata esecuzione del DPR 146/2017
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati