Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Copyright, sì anche alla ritrasmissione di alcuni programmi radiotelevisivi online

15 Aprile 2019

Copyright: raggiunto l’accordo politico

Il Consiglio europeo si è espresso con un altro voto sul copyright, per la parte relativo alle trasmissione online di alcuni contenuti delle emittenti radiotelevisive. Il testo, noto come direttiva cavosatellite (dalla normativa relativa all’accesso transfrontaliero che va a riformare), è volta a facilitare e garantire l’accesso dei contenuti broadcast online.

Le disposizioni riguardano i servizi offerti online dai broadcaster (televisivi e radiofonici) “accessori” alla loro trasmissione, ossia streaming in simulcast e catch up. Al fine di rendere accessibili tali servizi online oltrefrontiera i broadcaster sono tenuti a liberare i diritti delle opere e di altri materiali protetti contenuti nelle loro trasmissioni per tutti i territori pertinenti. La direttiva facilita tale operazione per ritrasmessione simultanea, inalterata e integra in un altro Stato membro consentendo ai broadcaster di ottenere le liberatorie di tutti i diritti pertinenti nello Stato membro della loro sede principale e attraverso società di gestione collettive dei diritti.

La direttiva riguarda tutti i programmi radiofonici, e unicamente i notiziari televisivi e i programmi di attualità delle televisioni, nonché i programmi televisivi interamente finanziati dai broadcaster. I contratti in essere rimarranno inalterati per un periodo di quattro anni dall’entrata in vigore della direttiva. La Commissione valuterà la necessità di estendere tale copertura a ulteriori tipi di programmi televisivi sei anni dopo l’entrata in vigore della direttiva.

La direttiva chiarisce anche cosiddetta “iniezione diretta” (direct injection), cioè quando un’emittente diffonde i propri programmi attraverso segnali ritrasmessi da intermediari (distributori tecnici, ossia in modo tale che i segnali non siano accessibili al pubblico durante tale trasmissione). In tal caso la direttiva stabilisce che si verifichi un singolo atto di comunicazione al pubblico ai fini dei diritti sottostanti

Prossimi passi. Dopo la firma e la pubblicazione della direttiva nella Gazzetta ufficiale dell’UE, gli Stati membri avranno 24 mesi per recepire le nuove norme nella loro legislazione nazionale.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione europea, copyright, UE
 0
Share Now

You Might Also Like

astrid

TV: politiche pubbliche per sostenere l’innovazione tecnologica e di mercato

10 Marzo 2021

UE, Europa creativa: primi bandi per l’industria audiovisiva

3 Febbraio 2022

UE, fake news, il codice delle piattaforme online

19 Luglio 2018

Osservatorio Audiovisivo Europeo: ricavi VOD crescono

5 Febbraio 2021
Previous Post Contributi 2017, Pubblicata la graduatoria definitiva delle tv locali commerciali
Next Post Il copyright modernizzato rilancia il mercato europeo dei contenuti
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati