Lunedì 7 giugno è scaduto il termine entro il quale gli Stati membri sono tenuti a recepire le nuove norme UE sul diritto d’autore nell’ordinamento nazionale. L’Italia, come noto ha recepito la norma all’interno della legge di delegazione europea, ma si attendono i decreti attuativi, solo Francia, Germania, Paesi Bassi e Ungheria ad oggi hanno dato piena attuazione. Qualche giorno prima della scadenza la Commissione ha pubblicato anche le linee guida (orientamenti) sull’articolo 17 della nuova direttiva sul diritto d’autore, che prevede nuove norme relative alle piattaforme per la condivisione di contenuti.
Si ricorda che contestualmente scade il termine anche per la direttiva sui programmi televisivi e radiofonici, (cosiddetta direttiva ritrasmissione o nuova satcab) che regola le ritrasmissioni transfrontaliere (broadcast e online) di dirette radiotelevisive o di servizi di catch-up in tutti gli Stati membri, con l’obiettivo di semplificare la distribuzione di una gamma più ampia di canali televisivi e radiofonici ma la tempo stesso di garantire che i creatori siano adeguatamente remunerati per l’uso dei loro contenuti.
Per quanto riguarda gli orientamenti sull’art. 17, la norma più controversa e importante per il nostro settore, essi sono intesi a favorire un’applicazione coerente in tutti gli Stati membri. La disposizione, come noto, prevede che i prestatori di servizi di condivisione di contenuti online debbano ottenere un’autorizzazione dai titolari dei diritti per i contenuti caricati sul proprio sito web, fra i punti più importanti la nozione del best effort (massimo sforzo) richiesto alle piattaforme per ottenere tale autorizzazione e azione efficaci e tempestivi per rimuoverli qualora in violazione del diritto d’autore. Nella nota stampa, oltre ai commenti politici, una serie di link utili anche al dialogo con le parti interessate e le consultazioni prodromiche alla redazione degli orientamenti.
Di seguito una serie di link di approfondimento:
- Domande e risposte: nuove norme UE sul diritto d’autore
- Domande e risposte: direttiva sui programmi televisivi e radiofonici
- Orientamenti sull’articolo 17
- Opuscolo: il diritto d’autore nel mercato unico digitale