Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Corecom Lombardia si interroga sul futuro delle tv locali e il 5G

28 Luglio 2020

corecom lombardia

In arrivo un policy paper e un workshop dedicato a settembre. Il CORECOM Lombardia – in collaborazione con Polis Lombardia (l’istituto regionale di supporto tecnico-scientifico all’attività della Regione e delle sue Authority) e CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica di Milano – ha da poco ultimato un “policy paper” dedicato al futuro delle TV locali con il passaggio al 5G: il documento sarà presentato e diffuso con gli ultimi aggiornamenti dopo la pausa estiva. “L’ampia ricerca – come anticipato dalla Presidente Marianna Sala – è incentrata sugli effetti che produrrà sull’intero sistema della comunicazione questa nuova evoluzione tecnologica, e su quali saranno, con la prevista liberazione delle frequenze della banda 700 MHz, le conseguenze per il settore televisivo e in particolare per il comparto delle tv locali”.

L’elaborato delinea il quadro normativo e tecnologico del passaggio dallo spegnimento del segnale analogico all’avvio del digitale terrestre in ambito televisivo, sia nel contesto europeo sia rispetto alla road-map disegnata per l’Italia. Tra i punti esaminati, i percorsi intrapresi dai principali Paesi europei a partire dalle direttive e dai piani d’azione individuati a livello comunitario, nell’ottica di un’armonizzazione delle frequenze e l’impatto del processo di refarming e di riorganizzazione della banda 700 MHz sul sistema televisivo.

Su questi profili, con particolare riferimento all’emittenza locale, il  “policy paper” mette in evidenza, fra l’altro, come il dibattito sociale e mediale in corso non risulti  ancora pienamente orientato a sottolineare le opportunità di questo processo, ma sembri piuttosto incentrato sui rischi per l’intero comparto delle TV locali. Primo fra tutti,  il rischio di  una capacità trasmissiva ridotta a fronte di un incremento dei costi per l’affitto della banda, con la conseguente erosione nel tempo di quel vantaggio competitivo acquisito in molti anni di attività legata al territorio.

Per approfondire il futuro dell’emittenza locale di fronte all’introduzione della tecnologia 5G, la Presidente Sala ha preannunciato  lo svolgimento di un apposito workshop, previsto per il prossimo settembre,  nel quale  il CORECOM Lombardia intende fare il punto della situazione evidenziando i cambiamenti in atto nello scenario; ma anche  per riflettere sul destino delle tv locali,  e ribadirne l’insostituibile funzione civica, sociale e commerciale orientata a al servizio del territorio, ampiamente attestata dai dati d’ascolto durante il periodo dell’emergenza Covid-19.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | 5G, banda 700, Corecom Lombardia, digitale terreste, DTT, emittenti tv locali, Radio Locali, Refarming banda 700
 0
Condividi

Articoli correlati

#saveourspectrum

27 Giugno 2022

REFARMING Banda 700 e passaggio al DVB-T2: TAR del LAZIO sospende in via cautelare i provvedimenti del MISE relativi alle operazioni di spegnimento dei canali 51 e 53 della LIGURIA, LAZIO e VITERBO

25 Maggio 2020

Giorgetti proporrà incentivi e contributi per bonus tv sat

14 Luglio 2022
MISE assegnazione diritti d'uso

MISE, assegnazioni capacità trasmissive residue in 4 aree tecniche

5 Luglio 2022
Previous Post Indagine 5G e BIG DATA, presentata la relazione finale alla Camera
Next Post 1 su 4 le donne registe e sceneggiatrici in Europa

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati