L’Agcom, nella riunione di Consiglio del 18 marzo 2020, ha deliberato una serie di iniziative, al fine di dare concreta attuazione alle previsioni del Decreto cd. “Cura Italia” (DL 18/2020).
A tal fine, sono stati avviati dei tavoli permanenti di consultazione e di confronto continuo con gli operatori. Scopo dei tavoli è favorire la collaborazione tra tali soggetti, condividere proposte per la promozione degli investimenti, accordi tra imprese, anche in deroga temporanea alla regolamentazione vigente, e ogni altra iniziativa idonea alla gestione delle urgenze derivanti dall’attuale emergenza sulle reti e i servizi di comunicazioni elettroniche. Tutto ciò, nel rispetto della tutela dei consumatori e assicurando il coordinamento con i Corecom.
I tavoli sono relativi alle aree di competenza dell’Autorità (tutela dei consumatori, servizi postali, servizi media, piattaforme e big data); ognuno avrà un coordinatore dei lavori, all’esito dei quali saranno formulate proposte di settore da sottoporre al Consiglio dell’Autorità
Confindustria Radio Televisioni ha formulato richiesta di adesione al tavolo operatori servizi media per collaborare attivamente ai lavori.
L’attività del tavolo è focalizzata, attraverso il monitoraggio dei programmi, sul rispetto della correttezza dell’informazione con riferimento al tema “coronavirus covid-19” da parte dei media e su eventuali necessità collegate all’emergenza con riferimento alle iniziative assunte in tema di informazione medico-sanitaria.
Agcom, differita scadenza contributo 2020. Si ricorda che al fine di agevolare le imprese in questo momento di emergenza e difficoltà, l’Agcom ha stabilito il differimento, dal 30 aprile al 15 giugno prossimo, del termine per il pagamento del contributo dovuto all’Autorità per l’anno 2020; limitatamente a quelle imprese aventi fatturato pari o inferiore a € 50.000.000,00 (Delibera 111/20/CONS).
CRTV ha chiesto all’Autorità di estendere tale misura a tutte le imprese radiotelevisive, indipendentemente dalle soglie di fatturato.