Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Credito di imposta sugli investimenti pubblicitari

23 Gennaio 2018

Credito di imposta. Come noto, tra le norme contenute nella legge n. 96/2017, c.d. “manovrina” vi è anche l’agevolazione fiscale, nella forma del credito d’imposta, sugli investimenti pubblicitari incrementali programmati ed effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali; nonché sulla carta stampata. Possono beneficiare del credito di imposta (pari al 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90 per cento nel caso micro – piccole e medie imprese e start up innovative) le imprese che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, il cui valore superi di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi d’informazione.

Con l’articolo 4 del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148 coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 2017, n. 172 è stato definito lo stanziamento delle risorse finalizzate a questa misura: 62,5 milioni di euro complessivi per il 2018. Di tale somma 50 milioni sono destinati agli investimenti sulla stampa e 12,5 milioni per gli investimenti da effettuare nel 2018 sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. La legge ha poi demandato ad un Regolamento di attuazione, non ancora emanato, il compito di disciplinare tutte le procedure operative per l’accesso all’agevolazione fiscale.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri interpellata da Confindustria Radio Televisioni ha fatto sapere che il Regolamento, la cui uscita era prevista per gennaio 2018, sarà emanato solo al termine del prescritto iter amministrativo e istituzionale tuttora in corso.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Credito d'imposta, investimenti pubblicitari, Radio e Tv locali
 0
Share Now

You Might Also Like

nielsen

NIELSEN. Investimenti pubblicitari SETTEMBRE 2020: RadioTV supera la soglia dei 2,3 miliardi di euro (-17,0%)

11 Novembre 2020
credito d'imposta

Decreto sostegni bis: credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari

27 Maggio 2021

Decreto Rilancio, le norme rilevanti per il settore RadioTv

26 Maggio 2020
soggetti

Credito d’imposta investimenti pubblicitari 2020

2 Dicembre 2020
Previous Post Anacronistico irrigidimento delle norme sulla par condicio. La protesta di Confindustria Radio Televisioni
Next Post Privacy e fake news: l’autocensura di Facebook e il presidio di CRTV
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati