Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

CRTV incontra il Presidente Agcom Cardani e il Sottosegretario Giacomelli

2 Febbraio 2016

Si sono tenuti oggi una serie di incontri informali tra una delegazione composta dai Vertici di Confindustria Radio Televisioni (CRTV), guidata del nuovo Presidente Franco Siddi , il Presidente di AGCom Angelo Marcello Cardani e il Sottosegretario MISE con Delega alle Comunicazioni Antonello Giacomelli. Nel corso degli incontri, a cui hanno preso parte i Vice Presidenti Emilio Carelli, Maurizio Giunco, Stefano Selli e il DG Andrea Franceschi, sono stati riproposti i temi chiave per il futuro del settore. In particolare durante l’incontro con il Sottosegretario Giacomelli sono stati trattati i temi delle risorse del sistema, delle frequenze, delle riforme per un equilibrato sviluppo del settore e in particolare per il comparto delle TV locali, del servizio pubblico, degli sviluppi in tema di riforma del cinema e dell’AV,  con il proposito di proseguire nei prossimi mesi con una serie di tavoli  di approfondimento dedicati agli specifici temi chiave. Con il Presidente di AGCom Cardani i colloqui si sono focalizzati sul tema della difesa  del copyright online, sulla tutela della produzione radiotelevisiva, sulla ridefinizione dei rapporti con le grandi multinazionali di Internet e la verifica di mercato dei c.d. “aggregatori” che vivono in gran parte sui contenuti di derivazione televisiva prodotti a fronti di ingenti investimenti del settore, sull’urgenza di un sistema LCN (ordinamento automatico dei canali DTT sul telecomando) certo e stabile, sullo sviluppo della radio digitale in Italia (DAB). A questo proposto CRTV ha registrato con soddisfazione  i recenti interventi dell’Autorità di grande rilievo lungo la dorsale Salerno-Reggio Calabria. In entrambi gli incontri CRTV, improntati a un clima di grande cordialità e spirito di postiva interlocuzione e cooperazione,  ha ribadito la necessità di un approccio di sistema che determini con urgenza un nuovo quadro normativo-regolatorio chiaro e comune, anche a livello comunitario, con i nuovi operatori OTT, a fronte dei rivolgimenti tecnologici e degli stili di consumo e dell’attuale disciplina estremamente vincolistica solo per i “broadcaster”. Ciò al fine di ristabilire condizioni competitive accettabili. In questo senso  un passo avanti si sta compiendo nella UE dove non devono essere più concepibili operazioni di “ottimizzazione“ fiscale che si riducono a pratiche elusive in danno delle economie degli Stati membri  ove operano i nuovi attori di Internet.

Roma, 2 febbraio 2016


Comunicato stampa 

Print Friendly, PDF & Email
 0
Condividi
Previous Post Confindustria Radio Televisioni: Franco Siddi nuovo Presidente
Next Post CRTV: INIQUO PRELIEVO FORZOSO PREVISTO A CARICO RADIOTV IN LEGGE EDITORIA

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati