Dall’Autorità grande disponibilità all’ascolto sui temi di stretta attualità per lo sviluppo del settore. Siddi: momento significativo in un rapporto istituzionale che vogliamo intrattenere con linearità, concretezza e spirito partecipativo. Lunedì 23 novembre il nuovo Presidente dell’Agcom Giacomo Lasorella, rispondendo al saluto inviato dall’Associazione in occasione della sua nomina, ha ricevuto una delegazione di Confindustria Radio Televisioni, costituita dal Presidente Franco Siddi, due Vice Presidenti, Francesco Dini (radio) e Maurizio Giunco (emittenti locali), e il Direttore Generale Rosario A. Donato. L’ incontro che si è svolto online, in ottemperanza alle misure di distanziamento sociale, ha fornito l’occasione per presentare l’associazione – perimetro di rappresentanza, approccio di sistema, maggiori questioni aperte – e offrire al Presidente dell’Autorità la massima collaborazione sui temi di interesse del settore. Fra questi sono stati accennati: il refarming della banda 700, dove il Tavolo Tv 4.0 istituito presso il Mise, vede Autorità e CRTV, che ne condividono la vicepresidenza, rispettivamente impegnati, per la Garanzia istituzionale e nell’espressione rappresentativa delle parti sociali ed economiche, in una cooperazione volta a incoraggiare sviluppo e innovazione nella ricerca del migliore equilibrio possibile; la questione dell’LCN, su cui a breve l’Autorità convocherà la consultazione pubblica; lo sviluppo del digitale radiofonico DAB; le imminenti scadenze della normativa europea, tutti snodi molto importanti per il settore nazionale e locale. Su tutte le questioni il Presidente Lasorella ha confermato grande disponibilità all’ascolto e ad offrire le garanzie dell’Autorità indipendente di settore. Il Presidente Siddi non ha mancato infine di ricordare l’impatto della competizione sbilanciata a favore degli OTT globali (sin qui sostanzialmente fuori dalla regolazione), accentuato della crisi economica che accompagna l’emergenza pandemica, e sul tema il Presidente Lasorella ha condiviso pienamente la necessità di un presidio attento.
“La nostra Associazione è, ovviamente, portatrice di interessi e allo stesso tempo è consapevole della rilevanza di una regolazione e di una Autorità indipendente posta a garanzia di sistema” ha detto il Presidente Siddi “tanto più in un tempo, come questo, dedicato a fare i conti con mutamenti epocali, innovativi e sfidanti”. A nome di tutta la dirigenza e di tutti i soci di Confindustria Radio Tv Il Presidente Siddi ha rinnovato a Lasorella e all’intero Collegio Agcom i migliori auguri di buon lavoro. Gli auguri sono stati ricambiati dal Presidente Agcom con l’auspicio di poter incontrare presto di persona la delegazione completa di CRTV in presenza dei Commissari. All’incontro è seguito l’invio di una breve scheda descrittiva della nostra rappresentanza nel mondo radiotelevisivo italiano, nazionale e locale, e dei principali elementi della nostra attività che si interfacciano con l’Agcom.
CRTV, incontro con Giacomo Lasorella, Presidente AGCOM
