Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

CRTV pubblica la 26esima edizione dello Studio Economico

25 Febbraio 2021

Studio Economico TVRadio 2020

I fondamentali di tutto il settore radiotelevisivo nazionale e locale, privato e pubblico. Il lavoro sviluppato dall’Ufficio Studi di Confindustria Radio Televisioni è pubblicato integralmente sul sito. 40 operatori nazionali, 691 locali di cui 287 televisivi e 404 radiofonici: è questo l’universo di riferimento della 26esima edizione dello Studio Economico del Settore Radiotelevisivo Privato di Confindustria Radio Televisioni. Lo Studio, in continuità con la scelta dello scorso anno, raggruppa in un’unica pubblicazione l’analisi  degli operatori radiofonici e televisivi nazionali e locali, a rispecchiare la rappresentanza associativa. Sviluppato nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale previsto nel Contratto del settore radiotelevisivo privato, da cui prende il nome, in collaborazione con i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom, nel corso degli anni lo Studio ha descritto i mutamenti del settore a partire dal comparto meno esplorato dal punto di vista economico e industriale, l’emittenza locale, inquadrata nel contesto più ampio degli operatori nazionali.
Lo Studio si basa sull’analisi dei bilanci pubblicati presso le Camere di Commercio territoriali e pertanto si limita alle società che sono tenute a pubblicarli, ossia le società di capitali. Sono pertanto escluse tutte le emittenti a carattere comunitario e l’analisi dei dati di sistema (aziende nazionali e locali) attende il raggiungimento di un numero congruo di bilanci accessibili (fattore critico per le emittenti locali). Criticità strutturale, sempre per la componente locale del settore, è il problema del censimento degli operatori e dei marchi effettivamente attivi sul territorio: CRTV ha creato un database proprio che incrocia le fonti ufficiali  MISE (contributi), AGCOM (R.O.C.) e Cerved. A livello locale, secondo le stime CRTV sono 530 i marchi radiofonici riconducibili alle società monitorate del settore, 1150 i marchi televisivi.
Lo Studio analizza dati oggettivi, verificabili e  comparabili, che forniscono parametri economici e industriali delle imprese monitorate, fra cui: dimensioni di impresa, margini dell’attività tipica, patrimonializzazione, occupazione, componenti dei ricavi, distribuzione sul territorio, fondamentali per i quali può attingere a dati risalenti al 1994; monitora inoltre, partendo dalle informazioni storiche elaborate internamente (database CRTV su fonte Cerved), cessazioni di attività, fallimenti, liquidazioni, fusioni e integrazioni in altre società.
L’analisi si ferma – per le sopra citate esigenze di allineamento – all’esercizio 2018 per tutti i comparti nazionale e locale, radio e Tv, all’interno dello studio sono tuttavia  conclusi aggiornamenti sugli eventi più salienti del settore (consolidamento e razionalizzazione) all’autunno 2019.

 


ALLEGATO

26° Studio Economico del Settore RadioTV Privato (2020)

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | CRTV, FISTEL – CISL, Osservatorio Nazionale, SLC –CGIL, Studio Economico, Uilcom - UIL
 0
Condividi

Articoli correlati

tv e radio locali

Tv e Radio Locali. In pubblicazione le graduatorie dei contributi 2019

25 Gennaio 2020
Informazione locale lombardia

Siddi: emittenza locale presidio importante del territorio

17 Aprile 2019

Siddi, Confindustria Radio TV: avanti il 5G ma garantire sostegno a imprese e famiglie per TV digitale gratuita

26 Giugno 2019
tv digitale

MISE, parte la comunicazione istituzionale sulla Nuova Tv Digitale

17 Novembre 2020
Previous Post Cordoglio di CRTV per la scomparsa di Antonio Catricalà
Next Post Facebook e la privacy. Un binomio sempre più difficile

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Privacy Radio CRTV DAB Televisione Nielsen Radio Locali copyright fake news banda 700 OTT Commissione europea Emergenza Coronavirus DTT Associazione TV Locali Unione Europea Radio Tv News Covid 19 Confindustria Radio Televisioni Rai MISE Internet Mediaset Tv Locali investimenti pubblicitari newsletter Agcom UE Franco Siddi GDPR

Categorie

  • AGCM
    (22)
  • AGCOM
    (138)
  • AUDITEL
    (10)
  • Banda 700
    (87)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (69)
  • DAB
    (62)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (43)
  • DTT – Digitale terrestre
    (95)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (66)
  • Le Aziende Comunicano
    (18)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (62)
  • Pubblicità online
    (35)
  • Radio e TV Locali
    (168)
  • Radiofonia
    (150)
  • RAI
    (45)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (214)
  • Video on-demand
    (14)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati