Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

CRTV: Responsabilità per continuità all’azione di governo in una fase cruciale

18 Luglio 2022

Ogni giorno che passa rende chiaro quanto sia assurda e dannosa la crisi di Governo, in un momento di scadenze essenziali per il PNRR, l’economia, le riforme di cui il Paese ha bisogno. Confindustria Radio Televisioni, l’associazione che rappresenta le maggiori aziende del settore radiotelevisivo, nazionali e locali, pubblica e private, chiede al Presidente Draghi e a tutte le forze politiche uno sforzo di ulteriore responsabilità e di dare continuità all’azione di Governo. In questo contesto riteniamo di fondamentale importanza per il Paese e per il nostro settore, che il Governo prosegua la sua azione e persegua gli obiettivi di innovazione e di efficienza del sistema economico.

Le nostre aziende stanno gestendo una complessa fase di transizione digitale che richiede importanti investimenti e interlocuzioni istituzionali stabili, credibili e concrete. Le imprese radiotelevisive stanno, infatti, fronteggiando un mercato pubblicitario, nostra principale risorsa, che risente fortemente dell’attuale difficile scenario economico, e una concorrenza sempre più agguerrita da parte delle diverse piattaforme OTT. Al contempo stanno assicurando totale continuità nella loro missione di informazione ed intrattenimento, a servizio dei cittadini, tutelando l’occupazione del settore e assicurando pluralismo e coesione sociale. Tutto questo ha bisogno di stabilità e credibilità del Governo che il Presidente Draghi guida con autorevolezza nazionale e internazionale.

 

LINK AL PDF DEL COMUNICATO

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria, CRTV
 0
Condividi

Articoli correlati

Borgonzoni, pubblicate le deleghe del sottosegretario di Stato al MIC

26 Gennaio 2023

MIMIT, contributi emittenza locale, presentazione domande 2023

18 Gennaio 2023

AGCOM convoca Tavolo tecnico su regolamento P2B

17 Gennaio 2023

CRTV, Siddi: confortanti le prime dichiarazioni del Ministro Urso per metodo e priorità

11 Gennaio 2023
Previous Post CRTV, radiofonia: indispensabile immediata approvazione del PNAF DAB+
Next Post AGCM, relazione annuale: antitrust e piattaforme online

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (85)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati