Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Dab in Europa al tempo del Covid-19

30 Aprile 2020

World DAB

Dati World DAB. Si tratta di tempi “straordinari” con cui fare i conti: la vendita delle automobili è calata in Europa del 55% nel solo mese di marzo, e le radio del continente registrano cali degli investimenti pubblicitari del 40-80% nei mesi del lockdown (marzo e aprile). E tuttavia il DAB (Digital Audio Broadcasting), la radio di nuova generazione, prosegue il suo cammino fatto di lanci di nuovi multiplex dedicati, aumento di ascolti e copertura, penetrazione di dispositivi predisposti per la nuova ricezione, switch off programmati.

dab

In una presentazione virtuale  il presidente di WorldDAB, Patrick Hannon fornisce un aggiornamento sull’introduzione di DAB+ in Europa confermando che la Commissione europea ha indicato che non ci saranno ritardi per la scadenza della CEEC del 21 dicembre 2020. La ricognizione prevede aggiornamenti sullo stato dell’attuazione del Codice nei mercati chiave – come noto l’ Italia ne ha anticipato di qualche mese l’attuazione, la Germania ha già legiferato per il suo recepimento a dicembre, il Regno Unito, nonostante la Brexit e la Francia dovrebbero allinearsi (normativa in sviluppo); delinea i progressi recenti nei mercati DAB nuovi e consolidati e fra questi si segnala in particolare la Svizzera, che ha annunciato lo switch off della FM nel 2024;  ricorda il ruolo cruciale della collaborazione con l’industria automobilistica per l’introduzione dei ricevitori DAB nelle autoradio. A quest’ultimo riguardo di particolare interesse la lista delle case automobilistiche che stanno collaborando con WorldDab e i dati relativi alle percentuali di nuovi modelli di automobili che incorporano il ricevitore DAB: si va dal 23% dei nuovi modelli in Germania al 12% in Italia, per un totale di circa 10 milioni di auto, che pesano per il 64% del totale europeo.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Coronavirus, DAB, Multiplex, Radio
 0
Condividi

Articoli correlati

Nielsen novembre 2020

NIELSEN. Investimenti pubblicitari LUGLIO 2018: Radio & TV si attestano a 2,5 miliardi di euro (+1,8%)

19 Settembre 2018

UE, ok alla ritrasmissione online delle news

23 Novembre 2017
Comunicato stampa

CRTV: no all’esclusione dei veicoli commerciali dall’obbligo di interfaccia DAB

3 Giugno 2019

RAI, CDA: approvata estensione DAB

20 Aprile 2018
Previous Post Covid-19, le emittenti radioTV si mobilitano sul territorio
Next Post Confindustria: approvata la squadra di Presidenza Bonomi

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Unione Europea copyright fake news investimenti pubblicitari Franco Siddi Emergenza Coronavirus Privacy DAB UE Televisione Internet Associazione TV Locali GDPR Mediaset Covid 19 CRTV Tv Locali Confindustria Radio Televisioni OTT Radio Tv News MISE Nielsen Commissione europea Radio Facebook newsletter Radio Locali Agcom Rai banda 700

Categorie

  • AGCM
    (21)
  • AGCOM
    (133)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (82)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (67)
  • DAB
    (59)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (42)
  • DTT – Digitale terrestre
    (89)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (65)
  • Le Aziende Comunicano
    (11)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (61)
  • Pubblicità online
    (34)
  • Radio e TV Locali
    (165)
  • Radiofonia
    (146)
  • RAI
    (42)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (10)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (208)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati