Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

DAB: pubblicate le offerte di servizio per i fornitori indipendenti

10 Febbraio 2020

dab

Sul sito di Agcom sono state pubblicate ai sensi dell’articolo 14bis, comma 3, della delibera n. 664/09/CONS e s.m.i., le Offerte di Servizio di accesso alla capacità trasmissiva destinate ai fornitori di contenuti radiofonici indipendenti. Le offerte sono in ottemperanza  a quanto previsto riguardo all’obbligo di must carry per gli operatori di rete radiofonica in ambito nazionale nella fase di avvio dei mercati. Tale obbligo è contenuto nelle integrazioni e modifiche al Regolamento che disciplina la fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale approvato con delibera 445/19/CONS. Pubblicato sul sito dell’Autorità il 4 dicembre 2019, il regolamento è entrato in vigore il 5 dicembre (delibere n. 567/13/CONS, 577/15/CONS e n. 35/16/CONS).

Tale regolamento, approvato in esito a una consultazione pubblica, include anche la qualifica di “fornitore di contenuti radiofonici indipendente”, che è mantenuta come prevista nella bozza posta in consultazione, ossia “basata sulla nozione estesa di controllo, fornita dall’articolo 43, commi 14 e 15 del Testo Unico, e sulla nozione di collegamento di cui all’articolo 2359 del codice civile. Entrambe sono riferite sia alla società consortile che svolge l’attività di operatore di rete; sia ai singoli soggetti che partecipano al capitale della medesima; sia ai soggetti beneficiari della riserva di cui all’articolo 12 comma 5-bis del medesimo Regolamento”.

Si ricorda che il nuovo regolamento prevede anche il divieto di trasporto da parte di un operatore di rete nazionale di un fornitore di contenuti e servizi radiofonici che non possegga un titolo sovrapponibile ossia nazionale (NDR: questo divieto di promiscuità (nazionali e locali) è applicabile anche al contrario, operatore nazionale su locale) e l’obbligo di copertura (outdoor) progressivo.

Le Offerte, pubblicate dagli operatori nazionali di rete radiofonica in tecnica digitale DAB+ sui rispettivi siti web sono rese disponibili anche sul sito dall’Autorità ai seguenti link:

  • Offerta di Servizio DAB ITALIA
  • Offerta di Servizio EURODAB ITALIA
  • Offerta di Servizio RAI

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, DAB, dab italia, eurodab, fornitori di contenuti, operatori di rete nazionali, Rai
 0
Condividi

Articoli correlati

Agcom

Agcom, l’audizione al Senato di Giacomo Lasorella

9 Settembre 2020

SIC 2018: calo del peso di Radio e Tv, emerge Netflix

13 Febbraio 2020
copyright

Copyright: blocco DNS per una web radio senza licenza SCF

26 Marzo 2019
Informazione locale lombardia

Siddi: emittenza locale presidio importante del territorio

17 Aprile 2019
Previous Post Mariano Fiorito nuovo Direttore Generale della SCF
Next Post Big DATA: conclusa l’Indagine Conoscitiva delle Autorità

Login

  • Password persa

Tag CRTV

fake news GDPR Franco Siddi newsletter Associazione TV Locali Unione Europea Radio Tv News Agcom Televisione Privacy Covid 19 DAB UE Confindustria Radio Televisioni Rai Mediaset OTT Internet MISE investimenti pubblicitari banda 700 Tv Locali Radio Locali Radio Commissione europea Commissione UE CRTV Emergenza Coronavirus Nielsen copyright

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (128)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (77)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (63)
  • DAB
    (54)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (82)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (115)
  • PAR CONDICIO
    (6)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (155)
  • Radiofonia
    (137)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (8)
  • Unione Europea
    (196)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati