Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

DAB/DAB+: la vendita globale di ricevitori radio supera la soglia dei 100 milioni

4 Novembre 2021

World DAB

Sono 110 milioni le unità vendute, includendo nel computo sia i ricevitori consumer sia quelli automobilistici DAB/DAB+. In Italia, come in Norvegia, primo Paese ad effettuare lo switch off dell’FM nel gennaio 2017 si registra il record del 100% dei nuovi modelli di auto con DAB incorporato.

Sono questi i dati al primo semestre 2021 prodotti da WorldDAB.

Le maggiori evidenze:

  • La diffusione della radio digitale ha raggiunto livelli record in diversi mercati, tra cui Regno Unito, Danimarca, Paesi Bassi, Belgio e Australia;
  • Le vendite di ricevitori DAB+ consumer hanno registrato ottimi risultati negli ultimi 12 mesi, con vendite annuali in Italia e Repubblica Ceca più che raddoppiate; vendite in Francia in crescita del 45%; e vendite in Germania, Paesi Bassi, Belgio e Austria cresciute tutte a tassi di oltre il 20%;
  • In tutti i principali mercati europei, almeno l’89% delle auto nuove è dotato di radio DAB+ di serie.

L’ultima infografica pubblicata dall’ente di settore WorldDAB mostra che, nonostante l’impatto della pandemia, le vendite continuano a crescere. Negli ultimi 12 mesi, i ricevitori DAB per autoveicoli hanno superato per la prima volta i 10 milioni di unità, quelle dei ricevitori consumer oltre cinque milioni.

Percentuali di auto nuove dotate di ricevitori DAB / DAB+

DAB/DAB+

Il mercato automobilistico si è trasformato negli ultimi due anni, con il DAB+ divenuto ormai una caratteristica standard in oltre l’89% dei nuovi modelli di auto in tutti i principali mercati europei. Questa crescita riflette l’impatto del Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche (EECC) introdotto nel dicembre 2020.

Nel mercato dei ricevitori consumer la crescita è in termini assoluti e percentuali, la proporzione di dispositivi dotati di DAB/DAB+ ha registrato un forte aumento, dal 28% di due anni fa al 42% nel secondo trimestre del 2021.

Ricevitori DAB / DAB+ venduti, Emittenti radio DAB/DAB+/FM nazionali

DAB/DAB+

Le vendite beneficiano della forte campagna di marketing del DAB portata avanti in Germania e nei Paesi Bassi, della regolamentazione del settore dei ricevitori in Germania, Francia e Italia (recepimento EECC) e dell’emersione di nuovi mercati DAB tra cui Belgio, Austria e Repubblica Ceca.

Nel primo semestre 2021, in Italia si registrano 21 emittenti radiofoniche nazionali che trasmettono in FM e 50 in DAB/DAB+, di cui 24 sono native digitali.

Ricevitori consumer e automotive DAB / DAB+ venduti in Italia
(2008-ut-to-date)

DAB/DAB+

I dati relativi alle vendite dei ricevitori (consumer e automotive) rivelano che siamo in terza posizione (su 9 mercati europei monitorati più l’Australia), dopo Regno Unito e Germania, con circa 8,1 milioni unità vendute, in crescita decisa di oltre il 50% rispetto al periodo omologo 2020. Lo storico elaborato da CRTV rivela come in Italia l’effetto del recepimento del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, anticipato nel nostro Paese di circa un anno, al gennaio 2020, abbia provocato un aumento delle vendite dei ricevitori pari al oltre il 50% nel primo semestre 2021 rispetto all’omologo periodo del 2020. La vendita dei ricevitori è rimasta in crescita, come già evidenziato in passato, anche durante il lockdown.

Relativamente alla copertura del segnale sul territorio, valore rapportato in questo caso alla popolazione, risultiamo essere invece ottavi (84% della popolazione nel primo semestre 2021), con una crescita di 20 p.p. negli ultimi 8 anni.

DAB/ DAB+: copertura totale e autostradale, penetrazione indoor

DAB/DAB+

 L’Italia è terza anche per la copertura in km delle dorsali autostradali (rete di primo livello) – in valori assoluti dopo Regno Unito e Germania, sono 6.500 i km coperti dal DAB in Italia – quinta con una percentuale “solo” al 95% del totale.

Se la popolazione italiana è coperta ormai all’84% sull’intero territorio, decisamente da migliorare è la penetrazione domestica (indoor) con il 13% del totale abitazioni, in crescita di 5 p.p. nell’ultimo anno, e pari alla Francia. In questo caso la Norvegia registra una penetrazione superiore al 70%, seguita dal Regno Unito con il 69%, mentre a distanza la Germania con il 27%. Secondo l’elaborazione dei dati storici effettuata da CRTV per l’Italia si riscontra, dopo anni di penetrazione stabile un trend in aumento anche su questo fronte.

Penetrazione indoor dei ricevitori DAB in Italia
(% su Totale abitazioni)

DAB/DAB+

Il rapporto WordlDAB è pubblicato periodicamente sotto forma di infografica con dati sullo sviluppo del DAB in Europa, ma anche Africa, Asia e Medio Oriente. L’infografica offre una panoramica completa delle vendite dei ricevitori DAB, della copertura stradale e della popolazione, della penetrazione indoor e del numero di radio nazionali su DAB/DAB+ per Australia, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Svizzera e Regno Unito. Inoltre, offre informazioni sullo stato di implementazione del DAB n 24 mercati emergenti, e su test e copertura della popolazione.

WorldDAB è l’associazione industriale per la definizione e la promozione del Digital Audio Broadcasting – DAB. Riunisce 1300 esperti provenienti da oltre 100 organizzazioni membri in 33 Paesi, professionisti del settore radiofonico, emittenti pubbliche e commerciali, regolatori, fornitori di rete e produttori di ricevitori, chip, apparecchiature professionali e automobili. I dati sono elaborati sulla base di informazioni fornite dagli associati (dal sito tutte le indicazioni su metodologia e fonti).

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | automotive, DAB, FM, Radiofonia, WorldDAB
 0
Share Now

You Might Also Like

UNIVERSI SONORI DALLA RADIO TRADIZIONALE AI NUOVI SPAZI DI PRODUZIONE E ASCOLTO

9 Marzo 2023
Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari UK, superati £25 MLD nel 2019. Previsioni COVID-19: -16,7% nel 2020, +13,6% nel 2021

18 Giugno 2020

Siddi (CRTV): No alla traumatica sostituzione dell’FM, ma accompagnamento equilibrato della radio alla digitalizzazione

9 Settembre 2021
World DAB

DAB: triplicano le vendite di ricevitori digitali in Italia

8 Ottobre 2020
Previous Post Media e Minori, MISE nomina nuovo Comitato
Next Post FSMA locali: nuova documentazione sul sito del MISE
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati