Dal 1 gennaio 2017 i canali La7 e La7D hanno completato il processo di migrazione delle frequenze, passando dal Mux TIMB3 (UHF 48) al Mux Cairo 2 (UHF25). I due canali dell’editore Cairo Communications, mantengono le medesime posizioni LCN sul DTT.
Pertanto per continuare a vedere i programmi di La7 (LCN 7) e La7D (LCN 29), è necessario effettuare la ri-sintonizzazione del proprio decoder / TV. Già da qualche mese, sulla nuova frequenza, era possibile seguire le versioni in alta definizioni dei due canali La7 HD (LCN 507) e La7D HD (LCN529). Negli ultimi mesi dell’anno 2016, i due canali presenti nel vecchio Mux TIMB3 erano stati accompagnati dalla denominazione “Canale provvisorio” in modo da ricordare e invitare per tempo gli spettatori al passaggio di frequenza. Fino a metà gennaio 2017 si può continuare a seguire LA7 sulla vecchia frequenza all’LCN 107 del DTT, in modalità “Provvisorio”.
Per tutte le informazioni necessarie alla ri-sintonizzazione, è possibile consultare la pagina dedicata presente sul sito di La7 —>>> http://www.la7.it/la7/la7-cambia-frequenza
La7 e La7D sono presenti anche via satellite su TivùSat.