Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Dal 1 gennaio 2017 La7 e La7D cambiano frequenza: è necessario ri-sintonizzare il decoder / TV

4 Gennaio 2017

Dal 1 gennaio 2017 i canali La7 e La7D hanno completato il processo di migrazione delle frequenze, passando dal Mux TIMB3 (UHF 48) al Mux Cairo 2 (UHF25). I due canali dell’editore Cairo Communications, mantengono le medesime posizioni LCN sul DTT.

Pertanto per continuare a vedere i programmi di La7 (LCN 7) e La7D (LCN 29), è necessario effettuare la ri-sintonizzazione del proprio decoder / TV. Già da qualche mese, sulla nuova frequenza, era possibile seguire le versioni in alta definizioni dei due canali La7 HD (LCN 507) e La7D HD (LCN529). Negli ultimi mesi dell’anno 2016, i due canali presenti nel vecchio Mux TIMB3 erano stati accompagnati dalla denominazione “Canale provvisorio” in modo da ricordare e invitare per tempo gli spettatori al passaggio di frequenza. Fino a metà gennaio 2017 si può continuare a seguire LA7 sulla vecchia frequenza all’LCN 107 del DTT, in modalità “Provvisorio”.

Per tutte le informazioni necessarie alla ri-sintonizzazione, è possibile consultare la pagina dedicata presente sul sito di La7 —>>> http://www.la7.it/la7/la7-cambia-frequenza

La7 e La7D sono presenti anche via satellite su TivùSat.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Cairo Communications, DTT, La7
 0
Share Now

You Might Also Like

Radio digitale

L’offerta radio DIGITALE in Italia: programmi nazionali (1H-2019)

6 Agosto 2019
canali Tv in Italia

I canali Tv in Italia (FY-2019)

24 Marzo 2020

NIELSEN. Investimenti pubblicitari MAGGIO 2021: RadioTV totalizza 1,75 miliardi di euro (+29,7%)

22 Luglio 2021
banda 700

Banda 700, MISE: determina su refarming nord Italia 

21 Dicembre 2021
Previous Post Diritti amministrativi e contributi ponti radio 2017 DTT: scadenza 31 gennaio
Next Post Milleproroghe in Gazzetta: le norme di interesse per il settore radiotelevisivo
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati