Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Dal 30 ottobre Warner TV, con tutte le produzioni storiche della major

24 Ottobre 2022

Il 30 ottobre si accende Warner TV, il nuovo canale in chiaro del gruppo Warner Bros. Discovery interamente dedicato a film e serie tv della library Warner. Il canale, che sarà visibile sul digitale terrestre al numero 37 del telecomando apre una finestra sul mondo delle produzioni targate Warner Bros., “storie divertenti e avventurose, drammatiche ed emozionanti, da vedere e rivedere, spaziando dagli iconici supereroi ai grandi classici, con l’opportunità di scoprire e riscoprire anche gli esordi delle grandi star di Hollywood (Leonardo Di Caprio, Keanu Reeves, Shirley Maclaine, Will Smith, Jane Fonda e tanti altri)”, recita il comunicato.

Titoli d’archvio quindi, raggruppati per temi e cicli, ma anche prime tv free di cinema e grande serialità: nel palinsesto del day e prime time prodotti per tutta la famiglia.

Per la partenza del 30 ottobre è prevista la prima tv free Zack Snyde’s Justice League, affresco del mondo dei supereroi DC firmato dal regista, già autore di 300, L’uomo D’acciaio, Batman Vs Superman che sarà trasmesso nel pomeriggio e in prima serata. Il 31 ottobre, per la notte di Halloween è prevista una serata da incubo, letteralmente, con Nightmare 2: la rivincita”e a seguire Nightmare 3: i guerrieri del sogno. Fra i titoli della prima settimana di programmazione si segnalano anche, tra gli altr, Rock of Ages e  2001: Odissea nella Spazio.

Il palinsesto avrà le prime serate completamente dedicate al cinema, con il lunedì destinato all’action (“Ciak, Azione”), il martedì alle commedie “Senti chi ride” , il mercoledì, “Notti d’autore”, alle grandi firme del cinema mondiale, nostalgia il giovedì con ad es. “70 Mi Da’ Tanto”  o il sabato “80 Nostalgia”; il  venerdì sera “80 paura”, la domenica il ciclo “Per qualche western in più”. Il daytime sarà dedicato alle serie che hanno attraversato più generazioni come La famiglia Bradford, Gotham, Smallville,  Willy il principe di Bel Air.

Il marchio si aggiunge al portfolio dei canali free-to-air del gruppo Warner Bros. Discovery in Italia – che include NOVE, Real Time, DMAX, Food Network, Giallo, Motor Trend, HGTV – Home & Garden TV e i canali kids K2 e Frisbee – e sarà disponibile anche in streaming su discovery+ (www.discoveryplus.it).

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Canali Tv, digitale terreste, Discovery Italia, Warner
 0
Condividi

Articoli correlati

Save our Spectrum: The show must go on – “no change” per proteggere la cultura e i media

2 Maggio 2023
DAB

La radio da vedere

27 Aprile 2023

CRTV: canali ed editori TV nel 2022

14 Aprile 2023

Frequenze, Agcom pubblica nuova procedura per assegnazione rete nazionale N. 12

14 Febbraio 2023
Previous Post Operatori di rete locali, decreto MISE per indennizzi rilascio frequenze
Next Post Eurobarometro, radio mezzo più affidabile, TV per le news

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati