Con un comunicato del 15 dicembre 2021, Mediaset ha dato notizia di una importante vittoria ottenuta presso la Corte di Cassazione in materia di Copyright.
La Suprema Corte ha dato infatti ragione alla nostra associata in una vicenda in cui una piattaforma aveva pubblicato ben 40 filmati di varie trasmissioni, affermando che l’attività posta in essere dall’operatore on-line non poteva essere considerata neutra, non limitandosi essa a fornire un supporto tecnico per l’upload del materiale, ma incidendo significativamente nella gestione dei contenuti, tramite la selezione dei medesimi per collegarli alla pubblicità a seconda delle maggiori o minori visualizzazioni.
Si tratta di una pronuncia importante perché consolida, come afferma il comunicato, la giurisprudenza italiana in tema di copyright sul web, ormai costantemente volta alla tutela del lavoro degli editori nei confronti dell’illecito utilizzo online delle opere. Ciò con evidente beneficio per il valore socio-economico creato dalle aziende giornalistico-editoriali.
Sotto un aspetto più tecnico, è degno di nota il fatto che non sia stata accolta la tesi, sovente avanzata, per la quale le piattaforme avrebbero un ruolo meramente tecnico e privo di responsabilità per i contenuti illeciti immessi.
Leggi il comunicato stampa QUI