Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Dalla Cassazione un nuovo segnale a favore del copyright

16 Dicembre 2021

Con un comunicato del 15 dicembre 2021, Mediaset ha dato notizia di una importante vittoria ottenuta presso la Corte di Cassazione in materia di Copyright.

La Suprema Corte ha dato infatti ragione alla nostra associata in una vicenda in cui una piattaforma aveva pubblicato ben 40 filmati di varie trasmissioni, affermando che l’attività posta in essere dall’operatore on-line non poteva essere considerata neutra, non limitandosi essa a fornire un supporto tecnico per l’upload del materiale, ma incidendo significativamente nella gestione dei contenuti, tramite la selezione dei medesimi per collegarli alla pubblicità a seconda delle maggiori o minori visualizzazioni.

Si tratta di una pronuncia importante perché consolida, come afferma il comunicato, la giurisprudenza italiana in tema di copyright sul web, ormai costantemente volta alla tutela del lavoro degli editori nei confronti dell’illecito utilizzo online delle opere. Ciò con evidente beneficio per il valore socio-economico creato dalle aziende giornalistico-editoriali.

Sotto un aspetto più tecnico, è degno di nota il fatto che non sia stata accolta la tesi, sovente avanzata, per la quale le piattaforme avrebbero un ruolo meramente tecnico e privo di responsabilità per i contenuti illeciti immessi.

Leggi il comunicato stampa QUI

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Break Media, copyright, Mediaset, TMFT Enterprises
 0
Condividi

Articoli correlati

SIC 2020, valori economici degli operatori

23 Novembre 2022

Internet e diritto d’autore

25 Marzo 2022

UE: in parlamento il testo sul DSA, partita la fase del trilogo per il DMA 

19 Gennaio 2022

Twenty Seven il nuovo canale tematico Mediaset

18 Gennaio 2022
Previous Post Rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV-STB
Next Post FSMA locali: MISE pubblica graduatorie provvisorie LCN aree tecniche nord Italia

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati