219 minuti di ascolto nel primo trimestre 2023, e investimenti pubblicitari sopra i 100 milioni di euro nel primo quadrimestre. Nelle ultime settimane sono usciti i dati di ascolto di TER relativi al primo trimestre 2023. L’ascolto del giorno medio nel Q1-2023, pari a 35,7 milioni, mostra una crescita del 3,2% (+1,1 milioni) rispetto al trimestre precedente (Q4-2022) e del 6,4% (+2,1 milioni) rispetto a quello omologo (Q1-2022).
L’ascolto relativo ai 7 giorni (44,3 milioni) aumenta del’1,0% rispetto al Q4-2022 (+500K) e del 3,2% rispetto al Q1-2022 (+1,4 milioni). In crescita anche il tempo di permanenza nel giorno medio che arriva a 219 minuti.
I Risultati mostrano un’importante crescita diversamente da come si era chiuso il 2022 con ascolti tendenzialmente stabili.

Fonte: elaborazioni CRTV su dati TER (individui 14+)
Parallelamente sono stati pubblicati anche i dati degli investimenti pubblicitari rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply per il mese di aprile.
La radio chiude i primi quattro mesi del 2023 sopra i 100 milioni di euro. Nonostante la flessione degli ultimi due mesi (marzo -2,8%, aprile -8,8%), il mezzo complessivamente cresce del 3,7% nel primo quadrimestre. Il valore rimane al di sotto del 2019 (pre-pandemia) di circa 30 milioni (-20,5%).

Fonte: elaborazioni CRTV su dati Nielsen, aprile 2023
Secondo Fausto Amorese, presidente Fcp-Assoradio “Il mese di aprile è stato significativamente condizionato dal calendario di quest’anno, con due pause lavorative (frutto dei cosiddetti ponti vacanzieri) che hanno ridotto considerevolmente le giornate pubblicitarie utili. Contiamo che nei prossimi mesi il trend si orienti verso una progressiva normalizzazione, in linea con i riscontri del primo quarter dell’anno”.
“Il primo quadrimestre dell’anno è da ritenersi complessivamente positivo. La crescita del numero di inserzionisti e quella del volume spazi (in secondi) è stata pari al +8%, alla quale si è accompagna il trend favorevole delle campagne pianificate (+7%)”.