Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Decreto Rilancio: bonus e indennità accessibili con SPID

27 Maggio 2020

SPID è la chiave per accedere a numerose misure di sostegno al reddito in favore dei lavoratori e delle famiglie previste dal Decreto Rilancio (decreto legge 19 maggio 2020, n. 34), a seguito dell’emergenza Coronavirus. . Lo indica in un comunicato l’Agenzia per L’Italia Digitale – Agid. Per fruire di tali indennità è possibile fare domanda sul sito dell’INPS anche con la propria identità digitale, in alternativa a carta d’identità elettronica, carta dei servizi, PIN semplificato. I moduli per la presentazione delle domande sono già online. Tra le misure accessibili tramite SPID rientrano le indennità Covid-19 per i lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati, già previste già nel decreto Cura Italia, prorogate ed estese a nuove categorie di lavoratori. Le indennità hanno un importo che oscilla tra i 500 e i 1000 euro e sono indirizzate ai lavoratori le cui attività risentono dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19. Non soggette ad imposizione fiscale, non cumulabili e non riconosciute ai titolari di pensione. Sono destinate in particolare, fra l’altro a liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS; lavoratori titolari di rapporti di Co.Co.Co. iscritti alla gestione separata INPS; lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO); lavoratori iscritti al FPLS (Fondo lavoratori dello spettacolo); lavoratori intermittenti che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno trenta giornate nel periodo compreso tra il 1°gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020; lavoratori dipendenti stagionali. Le categorie di lavoratori che hanno già percepito l’indennità di marzo 2020 in base al Decreto Cura Italia potranno ricevere a breve l’indennità 600 euro di aprile senza presentare nuova domanda, come previsto dal decreto Rilancio. Tra le altre misuri richiedibili attraverso SPID; il bonus baby sitting anch’esso già istituito dal decreto Cura Italia, e riconfermato nel Decreto, per famiglie con figli di età non superiore ai 12 anni, possono beneficiare del bonus: i lavoratori dipendenti privati, iscritti alla Gestione Separata e lavoratori autonomi nel limite massimo di 600 euro, in alternativa al congedo parentale; il bonus colf e badanti; il reddito di emergenza (REM).

Print Friendly, PDF & Email
Tags | INPS, lavoratori intermittenti, lavoratori spettacolo, spid
 0
Share Now

You Might Also Like

Niente sgravi contributivi per neo assunti senza nomina del Responsabile del RSPP

24 Novembre 2017

Bonus 200 euro: INPS chiarisce a chi spetta, come e quando

29 Giugno 2022

Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali

2 Febbraio 2022

INPS: agibilità, nuova modalità di richiesta

21 Luglio 2022
Previous Post Next Generation UE: la Commissione propone prestiti e aiuti per 750 miliardi
Next Post UE, Consiglio di giugno interlocutorio sui piani di ripresa
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati