Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Il disappunto delle TV per l’intervista del Ministro Franceschini

24 Novembre 2017

Franceschini

Confindustria Radio Televisioni e le altre imprese televisive si dichiarano sorprese e dispiaciute delle dichiarazioni espresse oggi a mezzo stampa dal Ministro Franceschini. Le emittenti nazionali, nel ricordare il loro disappunto nei confronti di un decreto legislativo che limita per legge la loro capacità economica ed editoriale, ribadiscono che hanno sempre affrontato la questione degli obblighi di investimento e programmazione con un atteggiamento costruttivo. Liquidare con una battuta le preoccupazioni di un intero comparto, che negli ultimi 12 anni ha investito oltre 10 miliardi di euro nell’audiovisivo e dà lavoro a circa 26.000 persone, non aiuta il dialogo tra governo e industria.

Le riforme che producono valore, infatti, sono di solito il frutto di un lavoro congiunto e non di atti muscolari o movimenti di orgoglio. In precedenza e in Parlamento era peraltro emersa l’importanza di tenere unita la filiera del settore, con le associazioni dei produttori che avevano sollevato temi in parte comuni alle imprese televisive. Si è invece scelta una strada diversa e divisiva, penalizzante per un solo settore.

Le nuove norme rendono l’Italia un’eccezione purtroppo negativa nel panorama europeo e  sarà il tempo a dimostrare l’impraticabilità di una legge che non ha nulla in comune con il modello francese (peraltro mai invocato dai broadcaster), che si allontana dal dettato della direttiva europea, che è redatta senza un’analisi d’impatto economico e che rischia di rendere del tutto marginale la produzione italiana a livello internazionale.

Riguardo all’aumento della qualità conseguente all’applicazione del decreto…. magari bastasse una norma in più per vincere gli Oscar!

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | decreto Franceschini, quote investimenti, Televisione
 0
Share Now

You Might Also Like

CRTV, Audizione regolamento quote investimento e programmazione

20 Giugno 2018
Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari APRILE 2022: RadioTV a 1,28 miliardi di euro (-2,8%)

20 Giugno 2022
Streaming

Film diffusi in TV, deroga all’obbligo di uscita in sala

10 Maggio 2021
Investimenti pubblicitari

NIELSEN pubblicità 2017. Rallenta la ripresa: 8,2 miliardi di Euro (+0,4%) con il Search e il Social degli OTT

6 Marzo 2018
Previous Post Niente sgravi contributivi per neo assunti senza nomina del Responsabile del RSPP
Next Post In Gazzetta Ufficiale la Legge Europea 2017
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati