È partita il 4 dicembre la campagna di comunicazione del MIMIT che ricorda lo switch off del 20 dicembre prossimo: dal giorno successivo, i canali di tutte le emittenti televisive nazionali e locali saranno visibili soltanto se si è in possesso di TV o decoder in grado di supportare l’alta definizione (HD) recita la nota stampa di annuncio della campagna. “Per visualizzare correttamente i programmi potrebbe essere necessario effettuare la risintonizzazione dei propri apparati; qualora, anche dopo aver effettuato la risintonizzazione, persistessero problemi di ricezione o i canali non fossero per nulla visibili, sarà necessario sostituire la propria TV o il proprio decoder con un apparato compatibile con l’HD”.
Il nuovo spot messo a disposizione del MIMIT è visibile sul sito dedicato al passaggio (nuovatvdigitale.mise,gov.it), cliccando alla pagina “Digital KIT”, dove sono ospitati i materiali e lo storico delle campagne “nuovatvdigitale” effettuate dal MISE/MIMIT a partire dal dicembre 2020.
I broadcaster dal canto loro hanno avviato proprie campagne di comunicazione per informare la popolazione della data di completa dismissione dell’MPEG-2, fra cui i cosiddetti “sottopancia” informativi sui programmi trasmessi ancora con questa tecnologia.
Come CRTV aveva anticipato in un proprio comunicato ad ottobre, “ I broadcaster associati in Confindustria Radio Televisioni hanno convenuto di avviare le operazioni per la completa dismissione della codifica MPEG-2 in data 20 dicembre. Dal giorno successivo in ogni caso sulla tv digitale terrestre le trasmissioni saranno solo in Mpeg4”. L’iniziativa di fissare una data comune è stata presa per indirizzare la comunicazione al pubblico, in particolare verso le fasce di popolazione più deboli e i bonus ancora disponibili (decoder a domicilio a casa per pensionati a basso reddito) e a beneficio delle altre imprese di sistema coinvolte nel processo (come i produttori di apparati e rivenditori).