Il Senato approva l’ordine del giorno. Nel corso dell’iter di conversione del DL “Cura Italia” (18/20 – AS 1766) ieri (8 aprile) la Commissione V del Senato – Bilancio ha accolto come impegno al Governo a valutare l’opportunità di darvi attuazione, l’ordine del giorno G/1766/81/5 (Nencini, Comincini, Conzatti, Faraone), relativo all’opportunità di prevedere forme di sostegno, anche attraverso la predisposizione di fondi specifici, per tutte le emittenti radiofoniche e televisive nazionali e locali impegnate quotidianamente nella comunicazione ai cittadini degli sviluppi dell’epidemia.
Il Senato ha quindi riconosciuto nuovamente il valore dell’informazione, che è uno dei capisaldi su cui si fondano le società contemporanee, e in particolare il diritto del cittadino di essere informato in modo corretto e veritiero. Le emittenti, grazie alla responsabilità editoriale, rappresentano una fonte di notizie corrette e un argine a quelle false. Garantiscono inoltre un costante aggiornamento sugli sviluppi dell’emergenza epidemiologica; ciononostante, esse rischiano di vedersi diminuire gli introiti provenienti dagli investimenti pubblicitari, su cui le imprese decidono di disinvestire in questo difficile momento. Occorrono quindi misure idonee a consentire la prosecuzione dell’attività.
CRTV auspica ora l’adozione di provvedimenti idonei a dare concreta attuazione a tale impegno.