Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

DL rilancio, modifica dei contratti a tempo determinato

4 Giugno 2020

tempo determinato

Presentati emendamenti alla Camera. CRTV, bene la deroga, urgente trovare soluzioni definitive. Il DL 34/2020 c.d. “Decreto Rilancio” ha  previsto alcune deroghe alla normativa sui contratti a tempo determinato. Si ricorderà infatti che la disciplina era stata già modificata con il Decreto Dignità (DL 87/2018), convertito con L. 96/18. La modifica ha creato difficoltà operative alle imprese radiotelevisive, che vista la peculiarità delle proprie attività e professionalità necessitano di uno strumento più flessibile, che tenga conto delle esigenze produttive legate soprattutto a programmi che hanno carattere di stagionalità. Qualche segnale dal Parlamento arriva, come ad esempio un emendamento presentato dal deputato PD Andrea Frailis (vedi riquadro).

CRTV ha segnalato nel recente passato, sia alle istituzioni politiche che all’amministrazione tale problematica, richiedendo un aggiustamento della norma, oggetto, tra l’altro, di un interpello reso dal Ministero del Lavoro. Il legislatore  con l’art. 93 del Dl Rilancio è nuovamente intervenuto sulla tematica, introducendo la possibilità di  rinnovare o prorogare fino al 30 agosto 2020 i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in essere alla data del 23 febbraio 2020, anche in assenza delle condizioni di cui all’articolo 19, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, quindi senza l’apposizione delle specifiche causali.
Pur apprezzando la volontà di concedere, in generale,  uno strumento di maggiore flessibilità in un momento particolarmente critico, causato dall’’emergenza Covid – 19, la disposizione nella sua attuale formulazione non risolve del tutto le difficoltà delle imprese radiotelevisive. Pertanto, CRTV ha proposto un correttivo, richiedendo che la disposizione in esame sia modificata nel senso di prevedere la possibilità di stipulare contratti a tempo determinato con un arco temporale più ampio possibile. CRTV auspica che la proposta possa essere accolta e che in un prossimo futuro si possano rivedere le disposizioni relative ai rapporti di lavoro, rendendole più in linea alle caratteristiche specifiche del settore.

 

EMENDAMENTO PROPOSTO

AC 2500

93

Sostituire il comma 1, con il seguente:

“In deroga all’art. 21 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, per far fronte al riavvio delle attività in conseguenza all’emergenza epidemiologica da COVID – 19, fino al 30 agosto 2020 è possibile rinnovare o prorogare i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in essere alla data del 23 febbraio, anche in assenza delle condizioni di cui all’articolo 19, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81”

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Covid 19, CRTV, Decreto Rilancio, Ministero del lavoro
 0
Condividi

Articoli correlati

Comunicato stampa

Tavolo TV 4.0 e Banda 700: CRTV su emendamento MISE

28 Novembre 2018
covid 19

Disinformazione, Editoria: programma dell’Unità di monitoraggio Covid-19

9 Giugno 2020
nielsen

NIELSEN: Investimenti pubblicitari netti ITALIA Q1-2020

26 Maggio 2020

Banda 700, prima fase limitata di rilascio: si parte in Sardegna da Oristano e Sassari

10 Gennaio 2020
Previous Post Radio: credito di imposta per le spese energetiche 2020
Next Post ISTAT, RadioTv e relazioni sociali: i grandi pilastri nel periodo di lockdown

Login

  • Password persa

Tag CRTV

newsletter DAB Rai copyright Emergenza Coronavirus Radio investimenti pubblicitari UE OTT Tv Locali MISE Confindustria Radio Televisioni Commissione europea Televisione GDPR CRTV banda 700 Privacy Associazione TV Locali Agcom Commissione UE Internet Nielsen Radio Tv News Mediaset Franco Siddi Radio Locali Covid 19 fake news Unione Europea

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (128)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (77)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (63)
  • DAB
    (54)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (82)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (115)
  • PAR CONDICIO
    (6)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (155)
  • Radiofonia
    (137)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (8)
  • Unione Europea
    (196)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati