Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

DSA: le associazioni italiane esprimono preoccupazione a Gentiloni

11 Dicembre 2020

ASSOCIAZIONI LETTERA

Preoccupazione in merito ai contenuti della proposta di Regolamento sui servizi digitali nell’UE (Digital Services Act) “per il mancato completamento del percorso intrapreso  con la Direttiva sul Diritto d’Autore del 2019”. E quanto è stato espresso dall’industria culturale e creativa italiana nel suo complesso, sono 19 le Associazioni firmatarie, fra cui Confindustria Radio Televisioni, in una lettera congiunta al Commissario all’Economia Paolo Gentiloni alla vigilia della presentazione ufficiale del Digital Services Act (DSA) previsto per il pomeriggio del 15 dicembre.  L’industria che si è mobilitata va dall’editoria libraria all’informazione giornalistica, agli operatori radiotelevisivi, alla filiera autorale, agli artisti-interpreti-esecutori, e le associazioni a tutela della proprietà industriale e le Federazioni antipirateria. La preoccupazione espressa riguarda il tema di responsabilità delle piattaforme online sui contenuti veicolati e sugli strumenti di enforcement, che avrebbero dovuto ispirare il nuovo approccio “orizzontale e coordinato” delle Commissione UE di aggiornamento della direttiva e-commerce risalente al 2000. “Tale proposta oltre ad essere in conflitto con i più recenti orientamenti giurisprudenziali, in particolar modo in Italia, avrebbe un effetto devastante sulla capacità delle imprese creatrici di contenuti di tutelarsi”, è stato segnalato al Commissario Gentiloni, facendo  appello all’interesse per il settore e all’attenzione dimostrata per un level playing field fiscale e regolamentare dei c.d. operatori OTT, L’auspicio è che si possa operare una correzione di rotta ”in considerazione della rilevanza di questa filiera produttive europea, oltre che della sua importanza per il Made in Italy”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Digital market act, Digital service act, Paolo Gentiloni
 0
Share Now

You Might Also Like

UE: in parlamento il testo sul DSA, partita la fase del trilogo per il DMA 

19 Gennaio 2022
commissione UE

Commissione UE, presentata la squadra

11 Settembre 2019

UE: proposta di regolamento sulla governance dei dati non personali

23 Novembre 2020
ue von der leyen

Next Generation UE: la Commissione propone prestiti e aiuti per 750 miliardi

27 Maggio 2020
Previous Post Cookies: il Garante apre la consultazione sulle nuove linee guida
Next Post UE, aggiornamenti di fine anno settore media e dintorni
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati