Il ricordo di Confindustria Radio Televisioni. Sabato 2 settembre, è mancata Marina Verna indimenticata dirigente della DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico Comunicazioni. Laureata in Giurisprudenza con abilitazione alla professione forense, dagli inizi degli anni 90 Marina si è sempre occupata del settore televisivo e radiofonico, prima in ambiente analogico poi in quello digitale, diventando un referente unico per il settore, da esperta dell’amministrazione quale era. Marina ha “accompagnato” l’evoluzione del settore della radiodiffusione sonora e televisiva con un lavoro instancabile, e grande professionalità e competenza. Persona di grande umanità e disponibilità era sempre pronta al dialogo e alla collaborazione senza fare distinzioni, considerando tutti degni di attenzione: se poteva, non esitava a fissare incontri al Ministero, anche al di fuori dal normale orario di lavoro, ben conscia di quanto potesse essere importante e strategico il suo ruolo di mediazione per le aziende del settore. Nel variegato mondo dell’editoria radiofonica e televisiva, nazionale e locale, si può senz’altro dire che non vi fosse editore che non la conoscesse o non facesse riferimento a Lei per affrontare le proprie problematiche con il Ministero. Malata da tempo Marina era andata in pensione lo scorso anno con il proposito di godersi la famiglia e concentrarsi a combattere un male che la affliggeva da diversi anni. Giunga alla famiglia, il cordoglio affettuoso e partecipe di Confindustria Radio Televisioni, dell’Associazione Tv Locali e dell’Associazione Radio FRT.
Cara Marina ci mancherai, è stato un privilegio conoscerti.
È mancata Marina Verna, Dirigente del MISE. Il ricordo di Confindustria Radio Televisioni
