Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

E-Privacy: audizione Commissione Libe

13 Aprile 2017

e-privacy

E-Privacy. Martedì 11 aprile si è svolta, presso la Commissione per le libertà civili del Parlamento europeo (LIBE), l’Audizione sul rispetto della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (ePrivacy) dal titolo “Norme proposte per il rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche all’interno dell’UE”. La seduta è parte dei lavori condotti dalla commissione LIBE, per preparare la propria relazione sulla proposta presentata il 10 gennaio 2017 e concernente il rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche che abroga la Direttiva 2002/58/CE (regolamento ePrivacy).

Nel corso dell’audizione sono stati affrontati diversi temi oggetto della nuova proposta, come la coerenza giuridica della proposta con altri strumenti giuridici, la parità di condizioni o la riservatezza e la sicurezza delle comunicazioni elettroniche. All’audizione hanno partecipato alcuni dei principali attori coinvolti: settore delle telecomunicazioni, nuovi servizi di comunicazione (OSP, OTT),  consumatori, le ONG, professori, autorità europee per la protezione dei dati e la Commissione.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione per le libertà civili del Parlamento europeo (LIBE), e-privacy, Unione Europea
 0
Share Now

You Might Also Like

1 su 4 le donne registe e sceneggiatrici in Europa

29 Luglio 2020

IoT: la Commissione UE avvia un’indagine antitrust

16 Luglio 2020
social media

UE: i social media si attengano alle norme dell’Unione. Il richiamo della Commissione e delle Autorità dei consumatori

20 Marzo 2017

CRTV, audizione al Senato sul Media Freedom Act

10 Gennaio 2023
Previous Post Il Tribunale di Frosinone e i siti di streaming. Lo scopo di lucro e la tutela del diritto d’autore
Next Post Aperta istruttoria nei confronti di SIAE
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati