Il presidente della Commissione Cultura, Formazione e Lavoro all’Assemblea Regionale Siciliana, Luca Sammartino ha presentato, come primo firmatario, un disegno di legge sullo sviluppo dell’editoria in Sicilia che modificherà alcune norme della legge regionale del 30 dicembre del 2013 n.24 recante “Norme per la promozione ed il sostegno delle imprese dell’informazione locale”.
In questi giorni si terranno le audizioni dei soggetti interessati (CRTV sarà audita il 30 ottobre p.v.) al fine di acquisire le informazioni e ci contributi finali prima della discussione e approvazione di un provvedimento che prevede misure di sostegno ai livelli occupazionali dei lavoratori e lo stanziamento, per il 2019, di un 1 milione di euro che dovrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per un settore in profonda crisi.
Il DDL aggiorna e precisa in modo più puntuale la tipologia di interventi di sostegno all’editoria, introducendo fra le finalità quella del sostegno all’occupazione, alla conservazione e sviluppo delle professionalità accanto al supporto all’innovazione organizzativa e tecnologica.
In un’ottica di massima trasparenza il DDL si propone inoltre di introdurre azioni volte a rafforzare l’effettiva implementazione del principio di trasparenza nelle pubbliche amministrazioni, prevedendo la pubblicazione non solo degli atti prodromici all’aggiudicazione di una gara di appalto, ma anche tutti gli avvisi post informazione, così come sono definiti dalla normativa statale nell’ottica di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità.