Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Efficienza energetica: accordo UE anche per i televisori

23 Marzo 2017

efficienza-energetica

Nella seduta di martedì 21 marzo 2017, il Consiglio Europeo ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su un Regolamento contenente i criteri per l’etichettatura di efficienza energetica.  Il quadro di etichettatura energetica consentirà agli utenti di essere più consapevoli del consumo di efficienza ed energia degli elettrodomestici, tra i quali sono ricompresi i televisori: ciò consentirà di ridurre i costi dell’energia e di raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica dell’Unione tra il 2020 e il 2030. 

La proposta di protocollo prevede, tra l’altro, di sostituire le attuali classi energetiche (A +, A ++, A +++) con una classe A in scala G, al fine di ridurre i consumi energetici. La medesima proposta contiene inoltre norme più chiare su campagne promozionali, pubblicità, incentivi nazionali per promuovere classi superiori di efficienza e mira a migliorare i meccanismi di applicazione e trasparenza nei confronti dei clienti con la creazione di una banca dati dei prodotti coperti dai requisiti di etichettatura energetica.

Tale accordo dovrà essere confermato dal Comitato rappresentanti permanenti (Coreper). Il provvedimento, ove approvato in via definitiva, sostituirà l’attuale legislazione, e in particolare la direttiva 2010/30/UE, mantenendone i principi fondamentali, ma rafforzando ed estendendo il relativo campo di applicazione.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Consiglio Europeo, Efficienza energetica, parlamento europeo, Televisori
 0
Share Now

You Might Also Like

UE: varato l’aggiornamento della direttiva SMAV

3 Ottobre 2018

GDPR: pubblicato decreto attuativo

5 Settembre 2018
comunicazioni

UE, Codice Comunicazioni Elettroniche, e-privacy, diritto d’autore

3 Dicembre 2018
banda 700 mhz

UE, banda 700 Mhz, varato il regolamento per il refarming in vigore da giugno

27 Aprile 2017
Previous Post Proposta di proroga dell’attuale concessione del servizio pubblico alla Rai
Next Post UE, proposta di direttiva per rafforzare le autorità nazionali antitrust
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati