E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre 2020 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 12 ottobre 2020 che definisce i criteri di verifica e le modalità di erogazione di un contributo straordinario di 50 milioni di euro per l’anno 2020 destinato alle emittenti radiofoniche e televisive locali che si impegnano a trasmettere servizi informativi connessi alla diffusione del contagio da COVID-19.
Come noto tali disposizioni sono previste dall’art.195 ” Fondo per emergenze relative alle emittenti locali” del Decreto Legge n. 34/2020 cd. “Decreto Rilancio”, convertito con modificazioni dalla legge 77/2020.
Entro cinque giorni dalla pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale il Ministero pubblicherà sul proprio sito web il decreto direttoriale di concessione del contributo straordinario alle emittenti locali in base alle graduatorie per l’anno 2019 di cui al DPR146/2017 con l’elenco degli importi spettanti. I messaggi di comunicazione istituzionale del Dipartimento Informazione Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri saranno resi disponibili con apposita piattaforma telematica dal Mise e attraverso appositi link verranno notificati mediante il sistema SICEM tramite l’invio di PEC alle emittenti beneficiarie con l’indicazione del periodo di trasmissione.
Il numero minimo dei messaggi che ogni emittente si impegna a trasmettere è fissato diversamente in ragione del contributo concesso e della tipologia dei soggetti beneficiari come riportato nell’allegato al decreto.