Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

FSMA locali: nuova documentazione sul sito del MISE

4 Novembre 2021

MISE new

Avanza a tappe serrate la pubblicazione degli atti propedeutici al rilascio della banda 700 e l’implementazione del nuovo PNAF per i fornitori di servizi media audiovisivi (FSMA) locali. E’ di oggi la pubblicazione della nuova graduatoria dei partecipanti ammessi alla procedura per l’assegnazione di capacità trasmissiva per i fornitori di servizi media audiovisivi (FSMA) in ambito locale operanti in Piemonte (AT01), con relativa determina dirigenziale del 4.1.2021 e del Veneto, con relativa determina dirigenziale del 4.11.2021 e Lombardia e Piemonte Orientale, con relativa determina dirigenziale del 2.11.2021 e graduatoria in esito alla seduta pubblica del 3 novembre con relativa determina della stessa data;  graduatorie contenenti i punteggi conseguiti dai partecipanti ammessi per Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Piemonte orientale, Trento e Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna con relativa Determina dirigenziale del 29 ottobre 2021; e infine nuovo bando LCN per la Sardegna, a causa di una errata corrige, con relativo bando revisionato. La pagina di riferimento del MISE da tenere sotto osservazione rimane la stessa, CRTV continuerà monitorare e segnalare variazioni agli associati attraverso puntuali comunicazioni specifiche.

Quindi per Lombardia e Piemonte Orientale AT 03, attenzione a far riferimento alla nuova graduatoria pubblicata con specifica determina del 2 novembre. Per il  nuovo bando LCN della Sardegna – AT 18, con avviso sul proprio sito istituzionale il MISE ha reso noto che, per errori materiali presenti nelle pagine 13 e 14 dell’Allegato A) al bando, si è resa necessaria la pubblicazione di una nuova versione dello stesso. Resta ferma la data del 4 novembre 2021 quale termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione e restano invariate le modalità di invio.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700, banda 700 MHz, FSMA, PNAF, Televisioni Locali
 0
Condividi

Articoli correlati

MISE

MISE eroga compensazioni per l’adeguamento degli impianti TV

27 Giugno 2022
banda 700

Refarming: terminati riorganizzazione e rilascio delle frequenze in banda 700

1 Luglio 2022

REFARMING Banda 700 e passaggio al DVB-T2: TAR del LAZIO sospende in via cautelare i provvedimenti del MISE relativi alle operazioni di spegnimento dei canali 51 e 53 della LIGURIA, LAZIO e VITERBO

25 Maggio 2020
rilascio banda 700 campania

Rilascio banda 700: si conclude con la Campania, il 21 passa Napoli e provincia

20 Giugno 2022
Previous Post DAB/DAB+: la vendita globale di ricevitori radio supera la soglia dei 100 milioni
Next Post ANAS-CRTV, partnership per news gratuite sulla viabilità

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati