Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Garante Privacy, 25 anni: il manifesto di Pietrarsa

27 Settembre 2022

Oltre 250 rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali, amministrazioni e big tech si sono riuniti venerdì 23 ottobre per fare il punto sull’evoluzione dello scenario di tutela dei dati personali. L’evento, che fa parte delle celebrazioni per i 25 anni del  Garante per la Protezione dei Dati Personali, è stato l’occasione  per l’Autorità per guardare avanti, alle sfide dei prossimi anni, coinvolgendo tutti gli stakeholder dei settori interessati riuniti in 17 tavoli tematici. Il Presidente di CRTV Franco Siddi ha partecipato al tavolo “Media” coordinato da Ruben Razzante (si v. programma e news dedicata).

Tutela dei minori online, intelligenza artificiale, telemarketing, PA digitale, neuro-diritti sono le sfide più prossime e complesse per il futuro della privacy. In apertura il Presidente Pasquale Stanzione ha additato, fra le minacce più insidiose, il capitalismo delle piattaforme e il rischio che lo sfruttamento indiscriminato dei “dati-merce” porti a forme di “capolarato digitale” – quest’ultimo termine è stato coniato in occasione della presentazione della proposta di disegno di legge sulla gig economy, proposto dai senatori della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, presentata dal presidente Gianclaudio Bressa nel maggio scorso (si v. articolo dedicato CorCom, ndr).

L’evento è stato curato da Guido Scorza, componente dell’Autorità, che ha condiviso nel suo intervento, fra i “sogni” sul futuro della protezione dei dati, quello di “trasformare in realtà la trasparenza effettiva dei trattamenti, trasparenza che porta alla consapevolezza, consapevolezza che significa libertà. Serve un nuovo patto sociale  che bilanci le nuove opportunità economiche con il rispetto della persona, e servizi e prodotti a misura di bambini”. Non a caso, “State of Privacy ’22” si è concluso con la firma del “Manifesto di Pietrarsa”, che prevede una serie di iniziative per rendere trasparenti, accessibili e comprensibili le informative sul trattamento dei dati personali, accrescere il livello di consapevolezza delle persone al loro valore attraverso attività promozionali, campagne di informazione, giochi, rubriche, e percorsi di formazione, anche a distanza, rivolti a bambini e anziani.

Tra i primi firmatari del manifesto, che insieme ai video e i contenuti dell’evento saranno a mano a mano pubblicati sul sito “State of Privacy” si registrano: Polizia postale, Guardia di Finanza, Università Roma Tre, Fondazione Telefono Azzurro, Iliad, Ferrovie dello Stato italiane, Arduino, RoadHouse, Meta, Mediaset, Google, Carioca, Enel, @LawLab (Luiss),Mondadori, McDonald’s, TikTok, Sky.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria Radio Televisioni, CRTV, garante protezione dei dati personali, Privacy
 0
Condividi

Articoli correlati

Siddi: i media professionali etici nell’era dell’algoritmo  

24 Novembre 2022

Da oggi parte la TV digitale solo in MPEG-4

21 Dicembre 2022

Alberto Carrozzo, Paramount Italia, entra negli organi associativi CRTV

10 Gennaio 2023

CRTV, Siddi: confortanti le prime dichiarazioni del Ministro Urso per metodo e priorità

11 Gennaio 2023
Previous Post Privacy, evento di Pietrarsa, il contributo di CRTV al Tavolo dei Media
Next Post Lasorella: aggiornare la par condicio ed estenderla alla Rete

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati