Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Gestione e intermediazione dei diritti musicali: convegno Luiss

19 Settembre 2017

luiss Diritti musicali

EVENTO, Diritti musicali. Si terrà il 28 settembre a Roma, presso la Sala delle Colonne dell’Università Luiss, una tavola rotonda in cui si discuterà di gestione ed intermediazione del diritto d’autore e dei diritti connessi nella musica alla luce della normativa europea e del decreto di recepimento della Direttiva Barnier. (D.Lgs. 35/17).

Nel corso della discussione i rappresentanti delle industrie del settore, delle istituzioni e delle associazioni di categoria metteranno a confronto le proprie esperienze nell’ applicazione della normativa.

Tanto il recepimento della Direttiva quanto le recenti sentenze dei tribunali evidenziano l’attualità del tema della gestione ed intermediazione del diritto d’autore e del diritto connesso nel settore musicale. Il Decreto n. 35/17 ha, tra l’altro, assegnato all’Agcom poteri di vigilanza nell’applicazione della normativa di settore.

Introdurranno i lavori Antonio Nuzzo (Direttore Dipartimento Giurisprudenza Luiss) e Paolo Marzano (presidente del Comitato Consultivo Permanente per il Diritto d’Autore); Giovanni Pitruzzella, Presidente Agcm; interverranno Andrea Miccichè (Nuovo Imaie), Enzo Mazza (SCF), Gianluigi Chiodaroli (ITSRIGHT), Stefano Selli (Confindustria Radio Televisioni), Stefano Longhini (Mediaset), Carlotta Ca’ Zorzi (La7), Rodolfo Citterio (FIPE), Rosario Alfredo Donato (CRTV – Associazione Radio FRT), Marco Rossignoli (Aeranti – Corallo).


ALLEGATI

Programma Gestione e intermediazione dei diritti musicali

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, diritti musicali, Luiss
 0
Share Now

You Might Also Like

CRTV, Audizione regolamento quote investimento e programmazione

20 Giugno 2018

AGCOM, avvio procedimento aggiornamento LCN DTT

4 Dicembre 2019
Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM, consultazione su assegnazione diritti d’uso rete nazionale N. 12

28 Dicembre 2021
MUX

Mezzi Mux: in Gazzetta l’avviso e il disciplinare di gara del MISE

29 Aprile 2021
Previous Post 6° conferenza annuale HBBTV/HD Forum Italia il 17 e 18 ottobre a Roma
Next Post Opere europee e italiane: forti critiche delle TV al decreto Franceschini
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati