Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Giornata Mondiale della Radio 2023

13 Febbraio 2023

Nella 12esima edizione della giornata istituita dall’Unesco si celebra il ruolo della Radio per la Pace. Proclamato nel 2011 dagli Stati membri dell’UNESCO e adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012, il 13 febbraio è diventato il World Radio Day (WRD). La 12a edizione che si celebra quest’anno è a tema “Radio e pace”:  la radio indipendente nel mondo contribuisce a creare le basi per la democrazia e il buon governo raccogliendo prove su ciò che sta accadendo, informando i cittadini in termini imparziali e basati sui fatti, spiegati attraverso  la mediazione e il dialogo tra i diversi gruppi sociali. Sul sito dell’Unesco dedicato alle celebrazioni,  informazioni e case studies, audio celebri, e risorse varie sulla radio.

L’Associazione Europea Radio (AER) di cui CRTV è membro ha pubblicato un proprio comunicato del Presidente Stefan Möller che ricorda, tra l’altro, che la radio nella percezione del pubblico resta il più autorevole fra i media.

Tutte le radio nel mondo celebrano la giornata, con programmi o eventi dedicati, in Italia si segnalano quello di Milano, giunto alla terza edizione, che ha riunito molti esponenti del settore. CRTV a Roma si è unita un convegno per gli studenti dell’Università di Studi Roma Tre e Rai per parlare di radio, podcast e del contesto audio-sonoro più ampio. Sul tema si segnala il comunicato del Presidente Siddi e l’articolo sulla presentazione dell’Ufficio Studi di CRTV, e il comunicato stampa successivo all’evento.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | giornata mondiale della radio, Radio
 0
Condividi

Articoli correlati

La radio oltre la radio. Le sfide del digitale fra prominence, pluralismo e nuove metriche

18 Maggio 2023
DAB

La radio da vedere

27 Aprile 2023

Regno Unito, il nuovo Media Bill

13 Aprile 2023

Universi sonori: nei nuovi spazi di produzione e ascolto c’è la radio

30 Marzo 2023
Previous Post Agcom, al via la consultazione su prominence radiotv e LCN
Next Post Siddi, CRTV: la radio del futuro è digitale, ibrida, accessibile, responsabile

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati