Nella 12esima edizione della giornata istituita dall’Unesco si celebra il ruolo della Radio per la Pace. Proclamato nel 2011 dagli Stati membri dell’UNESCO e adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012, il 13 febbraio è diventato il World Radio Day (WRD). La 12a edizione che si celebra quest’anno è a tema “Radio e pace”: la radio indipendente nel mondo contribuisce a creare le basi per la democrazia e il buon governo raccogliendo prove su ciò che sta accadendo, informando i cittadini in termini imparziali e basati sui fatti, spiegati attraverso la mediazione e il dialogo tra i diversi gruppi sociali. Sul sito dell’Unesco dedicato alle celebrazioni, informazioni e case studies, audio celebri, e risorse varie sulla radio.
L’Associazione Europea Radio (AER) di cui CRTV è membro ha pubblicato un proprio comunicato del Presidente Stefan Möller che ricorda, tra l’altro, che la radio nella percezione del pubblico resta il più autorevole fra i media.
Tutte le radio nel mondo celebrano la giornata, con programmi o eventi dedicati, in Italia si segnalano quello di Milano, giunto alla terza edizione, che ha riunito molti esponenti del settore. CRTV a Roma si è unita un convegno per gli studenti dell’Università di Studi Roma Tre e Rai per parlare di radio, podcast e del contesto audio-sonoro più ampio. Sul tema si segnala il comunicato del Presidente Siddi e l’articolo sulla presentazione dell’Ufficio Studi di CRTV, e il comunicato stampa successivo all’evento.