Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Giunco, Associazione TV Locali Confindustria Radio Televisioni: “Bene Bando LCN Mise”

21 Ottobre 2021

Comunicato stampa Associazione tv locali

La Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali del MISE ha pubblicato il Bando di Gara per l’assegnazione delle numerazioni automatiche per l’Area tecnica 18 Sardegna, così come previsto dalla delibera AGCOM 116/21/CONS. Bando i cui contenuti verranno naturalmente replicati nelle restanti aree tecniche della nazione.

Le domande di partecipazione al bando LCN da parte dei fornitori di servizi media audiovisivi locali idonei, collocati nella graduatoria dei FSMA per l’assegnazione della capacità trasmissiva, dovranno pervenire entro il 4 novembre p.v.. La procedura sarà molto semplificata in quanto il MISE, ai fini della valutazione dei punteggi, utilizzerà per i criteri relativi ai dipendenti, ai giornalisti e agli ascolti, i dati già forniti dai partecipanti nella procedura precedente, attribuendo i punteggi come definiti da AGCOM. I partecipanti dovranno quindi solo indicare nella domanda le quote di percentuale dei programmi di informazione trasmessi ed il numero di anni di diffusione del programma oggetto della domanda.

Il presidente dell’Associazione Maurizio Giunco dichiara “l’interesse dell’Associazione è che il processo di refarming venga attuato con regole chiare, comprensibili e logiche e le cui tempistiche debbano essere principalmente tese a non penalizzare le emittenti televisive locali esistenti; i contenuti del bando per l’attribuzione della numerazione automatica vanno in questa direzione”.

Secondo l’Associazione TV Locali, superare le criticità ed i ritardi ascrivibili alla precedente amministrazione non è certo impresa facile. Si tratta di un processo estremamente delicato e complesso sul quale incombono i gravi ritardi e l’inutile complessità dei Bandi e della procedura di partecipazione per l’assegnazione della capacità trasmissiva, che costituisco elementi di problematicità che non facilmente possono essere superati.

“Occorre dare atto – continua Giunco- che la nomina del nuovo direttore della DGSCERP Avv. Francesco Soro, unitamente all’impegno della sua struttura e all’attenzione dimostrata dal sottosegretario On. Ascani e dal suo gabinetto, ha aperto uno spiraglio di luce. Attualmente siamo di fronte ad un’Amministrazione che ha ben compreso la portata e le criticità del processo che occorre affrontare”.

A parere dell’ Associazione TV Locali, con il superamento di una serie di problematiche, il Ministero si avvia al completamento della transizione nella regione Sardegna previsto per il prossimo 15 novembre. L’emanazione del bando per l’assegnazione delle numerazioni automatiche e la sua applicazione costituirà un ulteriore banco di prova per la tenuta del processo a livello nazionale, anche perché le maggiori complessità si avvertiranno nelle regioni nelle quali il numero dei partecipanti alle gare sarà notevolmente più ampio.

Roma, 21 ottobre 2021

 

 


CS_ASS TV LOCALI_Bando LCN MISE_21-10-2021

 

 

Print Friendly, PDF & Email
 0
Condividi
Previous Post LCN nazionali: 22 ottobre scadenza per le domande degli FSMA in chiaro
Next Post Emittenti locali, fondo emergenza Covid: 5 novembre la scadenza per le domande

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati