Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Google sanzionata da Agcom per pubblicità giochi

23 Ottobre 2020

google

Primi piccoli passi verso il Level Playing Field? L’Agcom ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti della società Google Ireland Limited per la violazione della normativa sul divieto di pubblicità relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, nonché al gioco d’azzardo di cui al c.d. “decreto dignità”.
Secondo l’Autorità, la Società irlandese, titolare del servizio Google Ads, avrebbe consentito, attraverso il servizio di posizionamento pubblicitario online, la diffusione, dietro pagamento, di link che indirizzano verso determinati siti (landing page), in violazione delle norme di contrasto al disturbo da gioco di azzardo.
Molto significativo il fatto che sia stata esclusa, in capo a Google, la qualifica di servizio di hosting, in quanto l’elemento caratterizzante la prestazione non consiste “nell’ospitare” il messaggio pubblicitario, ma piuttosto nel permetterne la diffusione attraverso diversi siti internet destinatari del messaggio. “L’attività di memorizzazione è, infatti, del tutto ancillare e tecnicamente necessaria per la prestazione del servizio principale che è invece finalizzato alla promozione diretta di scommesse e giochi a pagamento”, attività espressamente vietata dall’ordinamento nazionale, recita il comunicato stampa.
Uno dei grandi OTT sarà dunque costretto, d’ora in poi, ad osservare regole similari a quelle imposte al settore radiotelevisivo quanto alla pubblicità dei giochi. Si tratta di un evento importante in chiave di raggiungimento di un level playing field di settore, sebbene ancora molti passi siano da fare per rendere finalmente ad armi pari una concorrenza che appare sempre più squilibrata a favore dei giganti del web.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | divieto giochi, level playing field, pubblicità giochi
 0
Condividi

Articoli correlati

Smav

Eurovisioni e AGCOM: Convegno DSA e Direttiva SMAV

29 Gennaio 2021
big data

Big data: le linee guida di Agcm, Agcom e Garante Privacy

2 Luglio 2019

Questionario pubblicità giochi: audizione CRTV in Agcom

14 Gennaio 2019

Convertito in legge il “Decreto dignità”

8 Agosto 2018
Previous Post TV centrale per la produzione audiovisiva italiana
Next Post AGCOM, deliberata consultazione su modifiche al regolamento DDA

Login

  • Password persa

Tag CRTV

GDPR fake news Radio Tv News copyright Tv Locali Televisione Agcom Unione Europea Mediaset Radio Locali Franco Siddi Privacy Nielsen Associazione TV Locali investimenti pubblicitari Rai MISE Confindustria Radio Televisioni Emergenza Coronavirus Radio banda 700 Facebook Internet Commissione europea Covid 19 DAB CRTV UE OTT newsletter

Categorie

  • AGCM
    (21)
  • AGCOM
    (133)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (82)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (67)
  • DAB
    (59)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (42)
  • DTT – Digitale terrestre
    (89)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (65)
  • Le Aziende Comunicano
    (11)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (61)
  • Pubblicità online
    (34)
  • Radio e TV Locali
    (165)
  • Radiofonia
    (146)
  • RAI
    (42)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (10)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (208)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati