Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Graduatorie FSMA in ambito locale, pubblicati nuovi provvedimenti ministeriali

26 Maggio 2017

consultazione

Graduatorie FSMA. La procedura ministeriale che, ai sensi del bando del 2 maggio 2016, ha portato alla formazione delle graduatorie regionali dei FSMA in ambito locale che possono accedere alla capacità trasmissiva delle c.d. frequenze coordinate non si è ancora conclusa. Infatti il Mise ha pubblicato sul proprio sito internet (clicca QUI) per le regioni Friuli Venezia Giulia, Puglia, Marche, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto tre ulteriori provvedimenti allo scopo di favorire un uso efficiente delle risorse coordinate assegnate. Tali provvedimenti dispongono che la capacità trasmissiva messa a disposizione dagli operatori di rete aggiudicatari delle frequenze coordinate, potrà essere acquisita – sulla base di accordi fra le parti- anche dai soggetti non utilmente collocati nelle graduatorie dei FSMA. E’ stabilito inoltre che,  qualora in tali regioni i fornitori di servizi media audiovisivi non riescano a trovare un accordo per acquisire capacità trasmissiva idonea al trasporto dei loro programmi con gli operatori di rete titolari dei diritti d’uso delle frequenze coordinate assegnate, il Ministero procederà ad associare la domanda di tali fornitori agli operatori di rete locali in base alla disponibilità di  capacità trasmissiva residua e nel rispetto delle condizioni economiche comunicate all’amministrazione dai soggetti aggiudicatari delle frequenze.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | FSMA, MISE, operatori di rete locali
 0
Share Now

You Might Also Like

banda 700

Operatori di rete locali, decreto MISE per indennizzi rilascio frequenze

20 Ottobre 2022

MISE, aperte le domande per il progetto 5G audiovisivo

8 Marzo 2022

Governo Meloni, nominati i nuovi sottosegretari

2 Novembre 2022
Rai

Il Governo rinnova la concessione di Servizio Pubblico Rai

14 Marzo 2017
Previous Post Operatori di rete tv, i nuovi importi dei contributi per l’uso delle frequenze digitali. Il pagamento va effettuato entro il 31 luglio 2017
Next Post Il DTT italiano verso il 2020. Intervento CRTV al seminario internazionale della ITU
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati