Graduatorie FSMA. La procedura ministeriale che, ai sensi del bando del 2 maggio 2016, ha portato alla formazione delle graduatorie regionali dei FSMA in ambito locale che possono accedere alla capacità trasmissiva delle c.d. frequenze coordinate non si è ancora conclusa. Infatti il Mise ha pubblicato sul proprio sito internet (clicca QUI) per le regioni Friuli Venezia Giulia, Puglia, Marche, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto tre ulteriori provvedimenti allo scopo di favorire un uso efficiente delle risorse coordinate assegnate. Tali provvedimenti dispongono che la capacità trasmissiva messa a disposizione dagli operatori di rete aggiudicatari delle frequenze coordinate, potrà essere acquisita – sulla base di accordi fra le parti- anche dai soggetti non utilmente collocati nelle graduatorie dei FSMA. E’ stabilito inoltre che, qualora in tali regioni i fornitori di servizi media audiovisivi non riescano a trovare un accordo per acquisire capacità trasmissiva idonea al trasporto dei loro programmi con gli operatori di rete titolari dei diritti d’uso delle frequenze coordinate assegnate, il Ministero procederà ad associare la domanda di tali fornitori agli operatori di rete locali in base alla disponibilità di capacità trasmissiva residua e nel rispetto delle condizioni economiche comunicate all’amministrazione dai soggetti aggiudicatari delle frequenze.
Graduatorie FSMA in ambito locale, pubblicati nuovi provvedimenti ministeriali
