Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

HD FORUM: Benito Manlio Mari riconfermato presidente dell’Associazione per i prossimi tre anni

10 Ottobre 2017

HD Forum. Il consiglio direttivo ha rieletto all’unanimità il presidente uscente, Benito Manlio Mari, confermando inoltre Sebastiano Trigila nel ruolo di vice presidente vicario, come Vice Presidenti: Luigi Rocchi; Marco Pellegrinato; Renato Farina; Marcello Berengo Gardin. Gino Alberico continuerà a guidare il gruppo di lavoro di HDFI.

“È con viva soddisfazione – ha commentato Mari – insieme con i colleghi di Consiglio e Governance ci prefiggiamo come obiettivo primario del prossimo triennio quello di consolidare il ruolo di HDFI come player di riferimento nei confronti del regolatore e del legislatore per la definizione delle specifiche tecniche degli apparati di ricezione televisiva destinati al mercato italiano”.

“HDFI – ha precisato Mari – intende offrire il proprio contributo alle istituzioni per la definizione della roadmap del refarming della banda 700 Mhz. Il Forum mette a disposizione le proprie competenze per il varo del tavolo tecnico ministeriale atteso entro la fine dell’anno assicurando fin da subito il necessario supporto al fianco delle associazioni di categoria del settore”.

L’annuncio arriva a pochi giorni dalla sesta conferenza annuale dell’Associazione HbbTV, organizzata in collaborazione con HDFI, che si terrà il 17 e 18 ottobre prossimi a Roma presso l’Auditorium Antonianum. L’appuntamento, alla presenza di esperti e manager del comparto provenienti da tutto il mondo, sancisce il varo ufficiale in Italia della piattaforma per la televisione interattiva basata sul nuovo standard HbbTV 2.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | HBBTV, HD Forum Italia
 0
Condividi

Articoli correlati

DTT

HDFI 2022, CRTV: prominence e ricevitori DVBT-2 le sfide per il futuro della TV

25 Novembre 2022

Innovation Day 2022, l’evoluzione dell’ecosistema 5.0

24 Novembre 2022
HD Forum

Il futuro della tv passa anche da internet

5 Novembre 2021
PNRR

Radio e televisione nella transizione digitale, i profili di innovazione nelle proposte di CRTV per il PNRR

3 Maggio 2021
Previous Post Censis: radio e tv crescono su mobile e online
Next Post TV locali: nell’ultimo anno i ricavi calano del 10%, persi 500 addetti

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati