Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

De laurentiis: “equo compenso per copia privata: strumento per valorizzare l’industria creativa italiana. Serve un benchmark europeo per ogni tipologia di dispositivi”

17 Marzo 2015

Si è tenuta mercoledì 23 aprile a Roma presso il Salone del Consiglio Nazionale, alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, l’attesa audizione delle associazioni di settore sull’adeguamento dell’equo compenso per la riproduzione privata. Il procedimento si avvia così verso la conclusione dopo un’intensa attività istruttoria da parte del Comitato Consultivo Permanente per il Diritto d’Autore e una nutrita serie di consultazioni delle parti da parte del MIBAC.

Sono intervenuti per Confindustria Radio Televisioni il Direttore Generale Andrea Franceschi e il Presidente Rodolfo De Laurentiis che dopo avere ringraziato il Ministro per l’opportunità ha aggiunto che “per affrontare compiutamente il tema dell’equo compenso per copia privata servono basi solide e inconfutabili. Bisogna guardare a tutte le altre esperienze in Europa per individuare un benchmark credibile per ciascuna tipologia di dispositivi. Non possiamo fare una media di costo mettendo insieme smartphone, CD, DVD, tablet, TV e nuovi dispositivi completamente diversi nell’uso tra di loro presso i consumatori. E se l’Italia già oggi è sopra questa media, si dovrà riallineare”.

Il Presidente nel corso dell’intervento ha aggiunto: “dopo una lunga istruttoria oggi il Ministro Franceschini quindi ha tutti gli elementi per decidere su una vicenda [quella dell’equo compenso su copia privata] che attende dal 2012 un aggiornamento previsto per legge. Bisogna essere tutti consapevoli che l’equo compenso è uno strumento a tutela e valorizzazione dell’intera industria creativa italiana” .

“La tutela del diritto d’autore in Italia e in Europa è un tema fondante per Confindustria Radio Televisioni. Per questo partecipiamo attivamente   alla prima fase di attuazione del Regolamento AGCom per la tutela del Copyright Online attraverso una serie di iniziative: l’organizzazione di un Workshop internazionale dedicato tenutosi lo scorso Gennaio, la promozione presso i nostri associati di una campagna di comunicazione sulle novità contenute nel Regolamento dal mese di aprile, l’adesione al Comitato per lo Sviluppo e la tutela legale di opere digitali” ha concluso il Presidente De Laurentiis

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Film, Marketing, Social Media
 0
Condividi

Articoli correlati

recovery fund

Cinema: cala la visione in sala, centrale la tv

8 Settembre 2022

Cinema, i dati del secondo anno dell’era Covid

30 Dicembre 2021
Streaming

Film diffusi in TV, deroga all’obbligo di uscita in sala

10 Maggio 2021
produzione

TV centrale per la produzione audiovisiva italiana

23 Ottobre 2020
Previous Post Master di I livello in “Digital Journalism” patrocinato da Confindustria Radio Televisioni
Next Post Presentazione dello Studio Economico sul Settore Televisivo Privato Italiano: Intervista video a De Laurentiis, Presidente di CRTV

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (21)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (203)
  • Audience TV e Radio
    (14)
  • Audiovisivo
    (113)
  • AUDITEL
    (18)
  • Banda 700
    (202)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (83)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (52)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (102)
  • Digital Audio
    (27)
  • Diritti connessi
    (15)
  • Diritto d'Autore
    (60)
  • DTT – Digitale terrestre
    (199)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (49)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (95)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (60)
  • MIMIT
    (16)
  • MISE
    (253)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (224)
  • Radiofonia
    (272)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (43)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (281)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (296)
  • Video on-demand
    (27)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati