Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Piccoli influencer crescono all’interno delle famiglie italiane

3 Marzo 2021

kidfluence

I risultati dalla ricerca ‘Kidfluence Global 2021’ condotta da ViacomCBS Networks si riscontrano anche in altri Paesi. Bambini responsabili delle spese personali e della gestione dei soldi –  l’87% dei bambini intervistati a livello internazionale afferma di avere i propri soldi, l’82% sostiene di aver “risparmiato per acquistare qualcosa che voleva“; ma soprattutto veri e propri influencer familiari – il 69% afferma di aiutare la famiglia nell’acquisto di regali per altre persone, l’81% di avere un ruolo decisivo negli acquisti, il 26% (importanza confermata dall’80% dei genitori).
Sono questi solo alcuni dei risultati dell’indagine “Kidfluence Global 2021”realizzata da ViacomCBSLab con interviste a 9.500 bambini di età compresa tra i 6 e 12 anni e genitori, in 17 Paesi, tra cui l’Italia a fine 2020. Al target “kids&family” infatti la media company dedica contenuti e brand di intrattenimento lineare online e social (prodotti “Kids First).
“Si tratta di bambini che sono sempre più al centro delle dinamiche familiari, spesso portatori di cambiamento e acceleratori di nuove abitudini all’interno della famiglia, pensiamo per esempio al mondo digitale spiega Morena D’Incoronato, Responsabile del dipartimento Research & Portfolio Strategy per il South Hub di ViacomCBS, che aggiunge “Le famiglie lavorano come un vero team e i bambini sono responsabilizzati e indipendenti nei loro compiti”. Una sorpresa, forse aiutata dalla pandemia, è infatti che il 92% dei bambini intervistati afferma di aiutare in casa (e il 90% dei genitori conferma) svolgendo attività di  pulizia (63%), gioco con altri bambini (54%), shopping/spesa (40%), cucina (37%).
Altri punti di interesse sono che ai bambini piace di più frequentare i negozi che acquistare online (75%) e che il rapporto dei piccoli influencer con i brand è di consapevolezza e coinvolgimento e che gli acquisti sono sempre più ponderati e meno d’impulso: dopo i giocattoli, prima categoria di acquisto, seguono food e abbigliamento. Per altri dettagli si veda il comunicato.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Kidfluence, Kids & family, ViacomCBSLab
 0
Condividi
Previous Post GEDI Stellantis, accordo per la diffusione di contenuti radio
Next Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari 2020: TV recupera in coda e chiude l’anno a -9,5%

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati