Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

IAP 2019: digital chart nel codice di autodisciplina

23 Maggio 2019

Riconoscibilità della comunicazione commerciale online, attraverso l’inserimento del Regolamento Digital Chart nel Codice IAP; accordo quadro con AGCOM a garanzia del consumatore “anche in relazione alla nuova direttiva servizi media audiovisivi”, lancio del nuovo archivio online che documenta la giurisprudenza autodisciplinare: queste le maggiori attività svolte dall’Istituto per l’Autodisciplina Pubblicitaria IAP presentate il 21 Maggio alla Triennale di Milano durante l’incontro annuale.

Lanciata nel 2016, la Digital Chart ha rappresentato lo strumento attraverso il quale l’Autodisciplina pubblicitaria ha dato una prima risposta alla richiesta di trasparenza e riconoscibilità della comunicazione commerciale digitale da parte dei consumatori e del mercato.La Digital Chart individua le più diffuse forme di comunicazione commerciale diffuse in Rete – quali l’endorsement da parte di influencer e celebrity, la pubblicità native, i social network, i siti di content sharing, l’in app advertising e l’advergame –  e da suggerimenti operativi agli utenti per riconoscere i contenuti promozionali e agli operatori per realizzare contenuti trasparenti e corretti e non incorrere in sanzioni. Dal 29 aprile 2019 tali linee guida, finora semplici raccomandazioni sono parte integrante del Codice IAP, inserite in un apposito Regolamento. Questo significa che sono tenuti al loro rispetto tutti coloro che direttamente o indirettamente aderiscono al sistema autodisciplinare. Al riguardo è utile ricordare che da gennaio 2019 gli influencer –  area della comunicazione online fra le più critiche ai fini della trasparenza, come dimostrano i dati relativi al giurì – possono associarsi all’Istituto in veste di soci sostenitori attraverso le loro società o le agenzie che li rappresentano.

L’evento, che si è sviluppato anche in un convegno sul tema dei big data e le nuove frontiere della comunicazione digitale, è stato l’occasione per presentare i dati relativi alle attività svolte nel 2018: 170 campagne per le quali è stato richiesto parere preventivo al Comitato di Controllo di verifica della conformità dei messaggi alle norme del Codice di Autodisciplina; 715 casi esaminati autonomamente da Comitato di Controllo; 70 provvedimenti formali, tra ingiunzioni e istanze al Giurì; 1.476 le segnalazioni esterne di messaggi ritenuti scorretti; 8-15 i giorni lavorativi impiegati per risolvere le controversie.

Oltre l’85% dei casi ha riguardato questioni che attengono alla tutela del consumatore. L’attività relativa alla Digital Chart ha un bilancio di 64 casi: 13 ingiunzioni, 2 pronunce e 49 casi risolti in via breve, nella quasi totalità dei casi relativi all’influencer marketing.

 

Si ricorda che CRTV è associata allo IAP ed è membro del Consiglio Direttivo.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, Confindustria Radio Televisioni, CRTV, Digital Chart IAP, IAP, servizi media audiovisivi
 0
Share Now

You Might Also Like

Agcom: pubblicata la Delibera per il contributo pro-authority 2018

16 Gennaio 2018

AGCOM, MPEG codec maturo ma non obsoleto (457/16/CONS)

15 Novembre 2016
Agcom tavolo tecnico

Agcom: rimozione contenuti pericolosi in rete, consultazione

19 Aprile 2023

AGCOM: di grande portata l’adozione del Piano DAB per la radiofonia

29 Luglio 2022
Previous Post Primo anno di GDPR: legislazione giovane, che cresce in UE e oltre
Next Post Mediaset acquista il 9,6% dell’emittente tedesca Pro7 Sat1
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati