1 dicembre 2016.
Il Consiglio della provincia autonoma di Trento, il 30 novembre scorso ha dato il via libera al disegno di legge di sostegno alla editoria. I criteri di assegnazione saranno definiti da un’apposita delibera. Ad usufruire dei contributi, per un budget di un milione di euro all’anno per i prossimi tre anni, saranno televisioni, radio e portali internet.
La legge prevede l’erogazione di contributi in regime di de minimis per un massimo di 200.000 euro a soggetto nel triennio. Il provvedimento si propone, tra l’altro, di sostenere le emittenti radiotelevisive locali in grado di assicurare il pluralismo informativo sul territorio attraverso la produzione e diffusione di informazione equilibrata in una logica di servizio pubblico.
L’agenzia di incentivazione delle attività economiche della provincia di Trento e il Corecom avranno il compito di stilare una graduatoria degli aventi diritto in base alla soddisfazione di parametri di natura aziendale legati anche alla composizione delle redazioni giornalistiche con particolare riferimento al personale giornalistico e tecnico.
L’Associazione TV Locali aderente a CRTV auspica che l’esempio della provincia di Trento possa presto essere seguito anche in altre regioni al fine di premiare in particolare l’emittenza televisiva e radiofonica locale a carattere informativo che svolge il suo particolare ruolo di servizio pubblico nei territori in cui opera attraverso la diffusione di informazione pluralista contribuendo alla divulgazione delle realtà locali.