Sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2018 è stato pubblicato il DPCM 16 maggio 2018 n. 90 attuativo delle disposizioni sulla pubblicità incrementale contenute nella Legge di Bilancio 2018, che entrerà in vigore l’8 agosto 2018.
Il Regolamento, nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato, detta le disposizioni applicative dell’agevolazione fiscale, nella forma di credito di imposta, sugli investimenti pubblicitari incrementali programmati ed effettuati a partire dal 1 gennaio 2018, sulla stampa e sulle emittenti radiotelevisive locali e il cui valore complessivo superi di almeno l’1 per cento gli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.
Il credito di imposta è pari al 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90 per cento nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start – up innovative. In quest’ultimo caso, è però subordinato al perfezionamento, con esito positivo, della procedura di notifica alla Commissione Europea, in pendenza della quale è concessa la misura ordinaria del 75 per cento.
Il provvedimento individua inoltre i soggetti beneficiari dell’agevolazione; gli investimenti ammissibili e quelli esclusi; i limiti e alle condizioni dell’agevolazione concedibile; la procedura e le modalità di concessione idonee ad assicurare il rispetto del limite massimo di spesa; l’effettuazione dei controlli; la determinazione dei casi di revoca del contributo; nonché le procedure di recupero dello stesso nei casi di un suo utilizzo illegittimo.
Per l’anno in corso i soggetti interessati potranno presentare la domanda di ammissione al beneficio tra il sessantesimo e il novantesimo giorno successivi alla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale, mediante una comunicazione telematica su apposita piattaforma dell’Agenzia delle Entrate.