Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

In GU il DPCM su incentivi per investimenti pubblicitari incrementali

25 Luglio 2018

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2018 è stato pubblicato il DPCM 16 maggio 2018 n. 90 attuativo delle disposizioni sulla pubblicità incrementale contenute nella Legge di Bilancio 2018, che entrerà in vigore l’8 agosto 2018.

Il Regolamento, nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato, detta le disposizioni applicative dell’agevolazione fiscale, nella forma di credito di imposta, sugli investimenti pubblicitari incrementali programmati ed effettuati a partire dal 1 gennaio 2018, sulla stampa e sulle emittenti radiotelevisive locali e il cui valore complessivo superi di almeno l’1 per cento gli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.

 Il credito di imposta è pari al 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90 per cento nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start – up innovative. In quest’ultimo caso, è però subordinato al perfezionamento, con esito positivo, della procedura di notifica alla Commissione Europea, in pendenza della quale è concessa la misura ordinaria del 75 per cento.

Il provvedimento individua inoltre i soggetti beneficiari dell’agevolazione; gli investimenti ammissibili e quelli esclusi; i limiti e alle condizioni dell’agevolazione concedibile; la procedura e le modalità di concessione idonee ad assicurare il rispetto del limite massimo di spesa; l’effettuazione dei controlli; la determinazione dei casi di revoca del contributo; nonché le procedure di recupero dello stesso nei casi di un suo utilizzo illegittimo.

Per l’anno in corso i soggetti interessati potranno presentare la domanda di ammissione al beneficio tra il sessantesimo e il novantesimo giorno successivi alla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale, mediante una comunicazione telematica su apposita piattaforma dell’Agenzia delle Entrate.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | investimenti pubblicitari, normativa europea, parlamento europeo, pubblicità incrementale
 0
Share Now

You Might Also Like

Parlamento UE, gli italiani con responsabilità nelle commissioni

27 Gennaio 2017

Nuovi attori e rischi della pubblicità online

7 Settembre 2022
investimenti pubblicitari nielsen

NIELSEN. Investimenti pubblicitari OTTOBRE 2019: Radio & TV oltre 3,2 miliardi di euro (-4,3%)

19 Dicembre 2019
Ascolti TV 2020 Covid-19

Ascolti TV 2020: nell’anno del Covid discontinuità e consolidamenti

25 Marzo 2021
Previous Post “Decreto Dignità”: norme rilevanti per il settore RadioTV
Next Post CRTV: incontro cordiale con il Ministro Di Maio
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati