Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

In GU legge di conversione del “DL semplificazioni”

13 Febbraio 2019

GDPR

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 di ieri 12 febbraio la legge 12/19 di conversione del DL 135/2018 (Decreto semplificazioni), che come già ricordato, contiene all’art. 3 quinquies la norma che modifica la disciplina del c.d. certificato di agibilità, previsto anche per i lavoratori delle imprese radiotelevisive.

La norma, nella sua nuova formulazione, dispone che le imprese teatrali, circensi, i teatri tenda, gli alberghi e le imprese radiotelevisive non possono far agire nei locali di proprietà o di cui non abbiano un diritto personale di godimento i lavoratori autonomi dello spettacolo, ivi compresi quelli con rapporti di collaborazione, appartenenti alle categorie di cui ai numeri 1/14 dell’articolo 3 del DLCPS 708/1947, che non siano in possesso del certificato di agibilità. La disposizione nella sua nuova formulazione conferma quindi, implicitamente, l’esclusione dell’obbligo del certificato di agibilità per i lavoratori subordinati, imponendo invece tale obbligo per tutti i lavoratori autonomi (senza distinzione di durata del contratto) che rientrino nelle predette figure professionali. La norma entra in vigore oggi 13 febbraio.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Certificato agibilità, decreto legge, DL semplificazioni
 0
Share Now

You Might Also Like

Decreto Liquidità: misure urgenti per accesso al credito e adempimenti

6 Aprile 2020

INPS: agibilità, nuova modalità di richiesta

21 Luglio 2022
senato

DL semplificazione: approvato emendamento per certificato di agibilità

30 Gennaio 2019
camera deputati

Convertito DL semplificazioni: modificata norma certificato di agibilità

8 Febbraio 2019
Previous Post AGCOM, gli esiti dell’indagine sull’informazione locale
Next Post UE, Audiovisivo: valore del settore e punto sui fondi erogati
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati