Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

3,4 miliardi (+6,4%): gli investimenti pubblicitari di Tv e Radio a ottobre 2016

15 Dicembre 2016

nielsen

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei dieci mesi del 2016 un valore complessivo di oltre 5,1 miliardi di euro (perimetro tradizionale Nielsen), con una crescita del +2,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+98 milioni di euro). Nel singolo mese di ottobre il dato si attesta a 659 milioni di euro circa con un calo dell’1,8% rispetto allo stesso mese nel 2015. Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.

ITALIA: investimenti pubblicitari - Totale mezzi

Dopo i mesi estivi, caratterizzati dai grandi eventi sportivi (Europei + Olimpiadi), negli ultimi mesi dell’anno si riscontra una spinta più contenuta negli investimenti complessivi.

Secondo l’istituto Nielsen Italia “Sicuramente l’incertezza generale nel Paese e di una Europa in attesa di tornate elettorali rilevanti giocano un ruolo importante. L’anno scorso si erano avuti un novembre piatto e un dicembre interessante: confrontandoci con questi andamenti, l’anno non dovrebbe discostarsi dalla previsione del 3%”. “Sarà importante valutare i primi mesi del 2017 come significativo indicatore del termometro degli investimenti.

Il valore degli investimenti pubblicitari nazionali del “perimetro Nielsen esteso”, ossia includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, attualmente non pubblicato su base mensile, sale nei dieci mesi dell’anno a +3,8% rispetto al 2015.

Confronto perimetri Nielsen investimenti pubblicitari Totale mezzi

Il settore radiotelevisivo cresce complessivamente del +5,8% rispetto all’anno scorso arrivando nei dieci mesi del 2016 a un investimento complessivo di 3,4 miliardi di euro (+187 milioni circa in più rispetto allo stesso periodo del 2015). Se i prossimi mesi si mantengono in linea con il 2015, l’andamento sino a qui registrato promette una chiusura dell’anno dell’intero settore sopra ai 4,2 miliardi circa (stima di crescita >4%).

ITALIA investimenti pubblicitari RTV

La Televisione continua a trainare il mercato beneficiando degli eventi sportivi avvenuti durante l’estate. Nei dieci mesi dell’anno il mezzo raggiunge 3,1 miliardi di euro con un +6,4% rispetto al 2015 (+187 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di ottobre il valore degli investimenti si è attestato a 414 milioni di euro per una crescita del +3,1% (+12 milioni di euro rispetto al 2015). Sembra essersi chiuso il trend di incertezza degli anni passati legato alla crisi economica, anche se permane un periodo estremamente complesso.

 

ITALIA investimenti pubblicitari TV

La Radio continua la sua buona performance annuale, nonostante il rallentamento autunnale, con una crescita nello stesso periodo del +0,2% superando 310 milioni di euro circa. Nel singolo mese di ottobre il valore degli investimenti radiofonici si è attestato a 38 milioni di euro con una contrazione del -2,8%.

 

ITALIA investimenti pubblicitari Radio

Internet, relativamente al perimetro tradizionale, registra un decremento del -2,8% nel periodo gennaio-ottobre che nel solo mese di ottobre è pari a -5,6%, ma allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (aggiungendo le componenti Search e Social), i dieci mesi del 2016 chiuderebbero con un +8,0%.

Perimetri Nielsen investimenti pubblicitari Internet


ALLEGATO
Investimenti pubblicitari ITALIA – Ottobre 2016

Print Friendly, PDF & Email
Tags | investimenti pubblicitari, Nielsen
 0
Condividi

Articoli correlati

Investimenti pubblicitari AGOSTO 2022 (Nielsen): RadioTv a 2,3 miliardi di euro (-7,7%)

27 Ottobre 2022

Investimenti pubblicitari SETTEMBRE 2022 (Nielsen): RadioTv a 2,6 miliardi di euro (-7,5%)

22 Novembre 2022
radio

La pubblicità sul mezzo radiofonico chiude un 2022 positivo, in attesa di RadioPlus in aprile

6 Febbraio 2023

Investimenti pubblicitari OTTOBRE 2022 (Nielsen): RadioTv supera i 3 miliardi di euro (-6,8%)

19 Dicembre 2022
Previous Post Banda 700 e UHF: accordo politico del trilogo UE
Next Post Agenda Istituzionale: Europa

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (21)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (203)
  • Audience TV e Radio
    (14)
  • Audiovisivo
    (113)
  • AUDITEL
    (18)
  • Banda 700
    (202)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (83)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (52)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (102)
  • Digital Audio
    (27)
  • Diritti connessi
    (15)
  • Diritto d'Autore
    (60)
  • DTT – Digitale terrestre
    (199)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (49)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (95)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (60)
  • MIMIT
    (16)
  • MISE
    (253)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (224)
  • Radiofonia
    (272)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (43)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (281)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (296)
  • Video on-demand
    (27)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati