Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei dieci mesi del 2016 un valore complessivo di oltre 5,1 miliardi di euro (perimetro tradizionale Nielsen), con una crescita del +2,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+98 milioni di euro). Nel singolo mese di ottobre il dato si attesta a 659 milioni di euro circa con un calo dell’1,8% rispetto allo stesso mese nel 2015. Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.
Dopo i mesi estivi, caratterizzati dai grandi eventi sportivi (Europei + Olimpiadi), negli ultimi mesi dell’anno si riscontra una spinta più contenuta negli investimenti complessivi.
Secondo l’istituto Nielsen Italia “Sicuramente l’incertezza generale nel Paese e di una Europa in attesa di tornate elettorali rilevanti giocano un ruolo importante. L’anno scorso si erano avuti un novembre piatto e un dicembre interessante: confrontandoci con questi andamenti, l’anno non dovrebbe discostarsi dalla previsione del 3%”. “Sarà importante valutare i primi mesi del 2017 come significativo indicatore del termometro degli investimenti.
Il valore degli investimenti pubblicitari nazionali del “perimetro Nielsen esteso”, ossia includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, attualmente non pubblicato su base mensile, sale nei dieci mesi dell’anno a +3,8% rispetto al 2015.
Il settore radiotelevisivo cresce complessivamente del +5,8% rispetto all’anno scorso arrivando nei dieci mesi del 2016 a un investimento complessivo di 3,4 miliardi di euro (+187 milioni circa in più rispetto allo stesso periodo del 2015). Se i prossimi mesi si mantengono in linea con il 2015, l’andamento sino a qui registrato promette una chiusura dell’anno dell’intero settore sopra ai 4,2 miliardi circa (stima di crescita >4%).
La Televisione continua a trainare il mercato beneficiando degli eventi sportivi avvenuti durante l’estate. Nei dieci mesi dell’anno il mezzo raggiunge 3,1 miliardi di euro con un +6,4% rispetto al 2015 (+187 milioni di euro rispetto al 2015). Nel singolo mese di ottobre il valore degli investimenti si è attestato a 414 milioni di euro per una crescita del +3,1% (+12 milioni di euro rispetto al 2015). Sembra essersi chiuso il trend di incertezza degli anni passati legato alla crisi economica, anche se permane un periodo estremamente complesso.
La Radio continua la sua buona performance annuale, nonostante il rallentamento autunnale, con una crescita nello stesso periodo del +0,2% superando 310 milioni di euro circa. Nel singolo mese di ottobre il valore degli investimenti radiofonici si è attestato a 38 milioni di euro con una contrazione del -2,8%.
Internet, relativamente al perimetro tradizionale, registra un decremento del -2,8% nel periodo gennaio-ottobre che nel solo mese di ottobre è pari a -5,6%, ma allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (aggiungendo le componenti Search e Social), i dieci mesi del 2016 chiuderebbero con un +8,0%.