Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Irap, Iva e misure fiscali

26 Maggio 2020

 In base all’articolo 24 è prevista la cancellazione della rata di giugno dell’IRAP quanto a saldo e acconto per tutte le imprese con fatturato sino a 250 milioni di euro; è inoltre prevista l’esenzione dal versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto Irap 2020 (sempre per le imprese con fatturato fino a 250 milioni). Rimane l’obbligo di versamento degli acconti per il periodo di imposta 2019.

Ai sensi dell’articolo 126 è posticipato fino al prossimo 16 settembre il versamento delle ritenute, dell’IVA e dei contributi sospesi in occasione delle scadenze di pagamento del 16 aprile e del 16 maggio. Ciò solo per le imprese che hanno subito cali di fatturato di almeno il 33% nei mesi di marzo e del mese di aprile 2020. Sarà possibile effettuare il pagamento in un’unica soluzione oppure dilazionando quanto dovuto in quattro rate a partire dal 16 settembre.

fisco

L’articolo 147 ha innalzato ad 1 milione di euro il limite per la compensazione orizzontale dei crediti di imposta.

Per l’anno 2020 l’art. 124 ha disposto l’applicazione dell’IVA ad aliquota zero per la cessione di beni per il contenimento del contagio; per il 2021 l’aliquota sarà ridotta al 5%.

L’art. 154 sospende i versamenti per cartelle in scadenza al 31 agosto 2020. I pagamenti riprenderanno nel mese di settembre in 4 rate mensili.

L’art. 144 estende la sospensione dei versamenti tributari, anche richiesti dall’AdE con avvisi bonari fino al 31 maggio 2020.

Il versamento delle rate della c.d. “rottamazione ter” e del “saldo e stralcio” in scadenza nell’anno in corso, è posticipato in un’unica soluzione al 10 dicembre 2020 (art. 154).

Con l’art. 149 è differito al 16 settembre 2020 il versamento delle rate degli istituti definitori della “pace fiscale” in scadenza nel mese di maggio 2020.

In base all’art. 145 è sospesa la procedura di compensazione tra credito d’imposta richiesto a rimborso e debito iscritto a ruolo.

L’art. 50 proroga dal 30 giugno al 31 dicembre il termine della consegna dei beni strumentali ai fini della fruizione del super ammortamento per ordini effettuati entro il 31 dicembre 2019 con versamento del 20% di acconto del corrispettivo.

fisco

SI segnala che sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono pubblicati: un vademecum sulle misure fiscali del Decreto Rilancio (NB: la presentazione potrà essere oggetto di modifiche e adeguamento dei contenuti) e delle FAQ.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | accise, Covid 19, Decreto Rilancio, irap, IVA, pace fiscale
 0
Share Now

You Might Also Like

tassa minima

UE: prelievo digitale per finanziare la ripresa economica

16 Marzo 2021

Gli italiani non rinunciano alla radio

16 Aprile 2020
Investimenti pubblicitari

Pubblicità digital FCP Assointernet: raddoppio delle smart TV nei primi 11 mesi del 2020

28 Dicembre 2020
MISE assegnazione diritti d'uso

CRTV ringrazia il MISE per il pagamento dei contributi comunicazione Covid-19

18 Novembre 2021
Previous Post Misure per ridurre il contagio nei luoghi di lavoro
Next Post Rafforzamento del patrimonio
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati