Mancano sette giorni a “La radio oltre la radio. Le sfide del digitale fra prominence, pluralismo e nuove metriche”, convegno che si svolgerà a Milano nella mattinata di giovedì 8 giugno.
Durante l’evento, frutto della collaborazione tra Confindustria Radio Televisioni, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Master Fare Radio e Master Fare TV – gli operatori radiofonici si confronteranno con gli studenti sul futuro-presente della radio: ibrido e omnicanale, digitale via etere DAB+ e online, visual.
CRTV e le istituzioni si concentreranno sui temi di prominence e concorrenza con le web tech, ascolti e misurazioni, sviluppo del DAB. Avvierà il dibattito la presentazione di alcuni dati estratti dell’”Osservatorio Radio in Italia”, a cura dell’Ufficio Studi di Confindustria Radio Televisioni, uno strumento di mappatura e monitoraggio della radiofonia in Italia, ma anche dei nuovi settori ad esso contigui (podcast, per citarne uno).
La radio è ovunque, mobile, semplice da usare, interattiva e gratuita. È presente con eventi sul territorio. È affidabile e resiliente in caso di calamità naturali, autorevole e al tempo stesso vicina, con un mix di musica, informazione, intrattenimento e opinioni. La radio è soprattutto un’industria editoriale e come tale capace di produrre un significativo valore sociale ed economico. Obiettivo dell’evento è di agevolare un confronto fra studenti, professionisti ed esperti del settore sulle principali tendenze e idee progettuali che si stanno sviluppando intorno al mondo della radio.
L’iniziativa costituisce la terza tappa del programma di promozione della Radio nelle università promosso da Confindustria Radio Televisioni in collaborazione con i maggiori atenei italiani ,segue due eventi dedicati alla radio che si sono tenuti a Roma presso Sapienza Università di Roma, “Universi sonori, dalla radio tradizionale ai nuovi spazi di produzione e ascolto”, e presso Università Roma Tre, in occasione del World Podcast Day 2023. Di seguito il programma aggiornato ad oggi.
Qui sotto la locandina dell’evento con il programma definitivo.
